Festa di Santa Lucia: ripulite dai rifiuti le aree intorno alla chiesetta di contrada Macchie di Rosa

Intervento richiesto dal Sindaco Bruno ed effettuato dalla società Sangalli

sabato 12 dicembre 2020 8.37
Pur a fronte dell'emergenza sanitaria in atto, quest'anno i pochi fedeli e rappresentanti che si recheranno alla chiesetta in contrada Macchie di Rosa ad Andria, eretta in onore di Santa Lucia, si accorgeranno dell'intervento di pulizia e rimozione dei rifiuti che è stato compiuto in questi giorni.

Infatti, su disposizione del Sindaco Giovanna Bruno, la società Sangalli ha effettuato un intervento di pulizia delle aree attigue all'antica chiesetta dedicata alla santa martire di Siracusa. Era consuetudine, nei giorni che precedevano la festa ed in particolare in concomitanza della ricorrenza del 13 dicembre, che si accendesse sin dalle ore 4 un grande falò cui accorrevano numerosi i lavoratori che a quell'ora si destavano dal riposo per iniziare le proprie attività. Con agricoltori ed artigiani anche i lavoratori del comparto igiene pubblica.

Ricordiamo quindi le modalità con cui quest'anno la Diocesi ha disposto lo svolgimento di questa antica e partecipata ricorrenza religiosa e di tradizione popolare:

Domenica 13 Dicembre: festa liturgica di S. Lucia
Ore 10:00 Santa Messa presieduta dal Vescovo di Andria, S.E. Mons. Luigi Mansi.
Per dare la possibilità, ai tanti devoti di unirsi spiritualmente la celebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta su Teledehon, canale 18 e in hd 518. Si informa che la chiesa resterà chiusa in questo giorno per evitare assembramenti. Tenendo conto della capienza della chiesa, non può superare il numero di 20 persone prenderanno parte alla celebrazione alcuni rappresentanti.

- Oggi, sabato 12 dicembre
La chiesa è aperta per la preghiera personale dalle ore 09:00 alle ore 11:30; dalle ore 17:00 alle ore 19:30.

Ricordiamo che la Santa Messa, nella chiesa S. Lucia si celebra il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della Santa, alle ore 19:00 e a seguire la della benedizione, omettendo l'unzione con l'olio benedetto in ottemperanza alle disposizioni vigenti, per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice degli occhi e della vista