Federico Zampaglione ritorna come ospite alla scuola "Jannuzzi-Mons. Di Donna"
Il frontman del gruppo musicale "Tiromancino" è stato accolto da una affollatissima platea
domenica 25 novembre 2018
Federico Zampaglione, frontman del gruppo musicale "Tiromancino" dopo essere stato presente presso l'I.C. "Jannuzzi-Mons Di Donna " lo scorso 23 marzo, è ritornato con enorme piacere venerdì 23 novembre sempre nella stessa scuola, ospite della Dirigente scolastica dott.ssa Lilla Bruno ed accolto da una affollatissima platea di bambini, genitori e ammiratori del cantante.
La serata con Federico Zampaglione dal titolo "Poesia e dialogo con fede" è stata patrocinata dal Comune di Andria e dal Rotary Club Andria "Castelli Svevi" a cui hanno partecipato il Sindaco Nicola Giorgino e il Governatore Rotary Sergio Sernia ed il Presidente del locale Circolo Michele Cannone.
La Dirigente Lilla Bruno ha spiegato ai presenti che l'iniziativa di ospitare nella sua scuola Federico rinviene dal fatto che oltre ad essere un bravissimo cantante è anche un grande poeta e le sue canzoni si prestano ad essere parafrasate perché sono delle vere e proprie poesie. Federico Zampaglione, durante la mattinata ha girato per le classi della scuola ricevendo un'accoglienza affettuosissima da parte di tutti i bambini e gli insegnanti e ciò denota che le attività serali non sono fine a se stesse, ma vengono preparate accuratamente tempo prima. Infatti durante l'orario scolastico, alcuni bambini hanno parafrasato le canzoni, altri hanno dipinto dei pannelli raffiguranti l'immagine di Federico Zampaglione, altri hanno cantato le sue canzoni nel coro della scuola . Tutte queste attività si possono definire in un laboratorio vivo e attivo che si concretizzano in un modo innovativo di fare cultura e che trovano realizzazione nella serata attraverso la musica e i dialoghi con il frontman dei Tiromancino.
Ad aprire l'evento, con un balletto sulle note della canzone "Sale, amore e vento" , sono state le cheerleader della scuola dirette dalla insegnante Aurora Marolla e il coro "Piccole note lilla", diretto dal M° Giuseppe De Tullio e dalla insegnante Daniela Notarpietro, che ha eseguito una scaletta di canzoni famose quali "Dove tutto è a metà" "Liberi" "Piccoli Miracoli" ed altre. Federico Zampaglione ha voluto coinvolgere i bambini del coro cantando insieme a loro e duettando con alcune voci soliste, creando così un meraviglioso coinvolgimento dei bambini con la immensa gioia dei genitori che assistevano felici a questa magia .
Successivamente Federico Zampaglione si è lasciato intervistare dal giornalista Carlo Sacco e dai bambini della scuola raccontando la sua esperienza di vita per arrivare al successo è ha deliziato il pubblico presente cantando alcuni brani accompagnati dal suono della sua chitarra acustica.
La serata con Federico Zampaglione dal titolo "Poesia e dialogo con fede" è stata patrocinata dal Comune di Andria e dal Rotary Club Andria "Castelli Svevi" a cui hanno partecipato il Sindaco Nicola Giorgino e il Governatore Rotary Sergio Sernia ed il Presidente del locale Circolo Michele Cannone.
La Dirigente Lilla Bruno ha spiegato ai presenti che l'iniziativa di ospitare nella sua scuola Federico rinviene dal fatto che oltre ad essere un bravissimo cantante è anche un grande poeta e le sue canzoni si prestano ad essere parafrasate perché sono delle vere e proprie poesie. Federico Zampaglione, durante la mattinata ha girato per le classi della scuola ricevendo un'accoglienza affettuosissima da parte di tutti i bambini e gli insegnanti e ciò denota che le attività serali non sono fine a se stesse, ma vengono preparate accuratamente tempo prima. Infatti durante l'orario scolastico, alcuni bambini hanno parafrasato le canzoni, altri hanno dipinto dei pannelli raffiguranti l'immagine di Federico Zampaglione, altri hanno cantato le sue canzoni nel coro della scuola . Tutte queste attività si possono definire in un laboratorio vivo e attivo che si concretizzano in un modo innovativo di fare cultura e che trovano realizzazione nella serata attraverso la musica e i dialoghi con il frontman dei Tiromancino.
Ad aprire l'evento, con un balletto sulle note della canzone "Sale, amore e vento" , sono state le cheerleader della scuola dirette dalla insegnante Aurora Marolla e il coro "Piccole note lilla", diretto dal M° Giuseppe De Tullio e dalla insegnante Daniela Notarpietro, che ha eseguito una scaletta di canzoni famose quali "Dove tutto è a metà" "Liberi" "Piccoli Miracoli" ed altre. Federico Zampaglione ha voluto coinvolgere i bambini del coro cantando insieme a loro e duettando con alcune voci soliste, creando così un meraviglioso coinvolgimento dei bambini con la immensa gioia dei genitori che assistevano felici a questa magia .
Successivamente Federico Zampaglione si è lasciato intervistare dal giornalista Carlo Sacco e dai bambini della scuola raccontando la sua esperienza di vita per arrivare al successo è ha deliziato il pubblico presente cantando alcuni brani accompagnati dal suono della sua chitarra acustica.