E' scomparso l'ing. Luigi Sciascia per quasi 30 anni a capo dell'Ufficio tecnico comunale

Le esequie lunedì 11 febbraio alle ore 11 presso la chiesa del SS. Sacramento

domenica 10 febbraio 2019 22.00
E' scomparso lo scorso sabato 9 febbraio, l'ing. Luigi Sciascia. Era nato nel giugno del 1926 a Taranto. Laureatosi in ingegneria aveva cominciato la sua lunga attività lavorativa come libero professionista e come consulente e perito tecnico per il Tribunale di Bari. Numerose le opere realizzate nel capoluogo regionale con il papà ingegnere Romeo, tra queste il palazzo della SIP.

Oltre a progettare innumerevoli infrastrutture a Bari, insediatosi nel Comune di Andria nel 1963 come ingegnere capo dell'Ufficio tecnico comunale, ha diretto fino al suo pensionamento (avvenuto nel 1992), tutte le opere pubbliche realizzate nella Città Federiciana, quali ad esempio il Palazzetto dello sport di viale Germania, tutte le nuove scuole cittadine, la copertura dello stadio "degli Ulivi" etc. etc.

Lascia la moglie, la signora Rosanna Carrieri, i figli Vincenzo e Fabrizia, con i rispettivi coniugi ed i suoi quattro amatissimi nipoti. La salma sosta presso la casa del commiato "Villa EVE" situata nei pressi del Santuario del SS. Salvatore sino alle ore 10 di lunedì 11 febbraio, per poi essere traslata nella chiesa del SS. Sacramento dove, alle ore 11 si svolgerà il rito funebre.

La Redazione di AndriaViva si associa al dolore della Famiglia Sciascia-Carrieri per la dipartita dell'ing. Luigi, ricordando la grande umanità, dedizione e simpatia di questo valente professionista, di cui si conserva ancora oggi un profondo e nitido ricordo presso gli uffici del Comune di Andria.