Don Tonino Bello fra profezia e realtà
"La bisaccia di Don Tonino", il titolo di un interessante incontro
martedì 20 marzo 2018
14.26
Lunedì 26 marzo alle ore 20,00, l''associazione Hublab sita in Via F.D'Excelsis n.22 in Andria, ha organizzato una serata dedicata a Don Tonino Bello Vescovo di Molfetta, "La bisaccia di Don Tonino, fra profezia e realtà", che a distanza di vent'anni dalla morte, continua ad avere una vitalità non solo nella memoria ma anche nell'attualità.
Ad introdurre la conferenza il capogruppo regionale della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni e a seguire sarà proiettato un breve docufilm di Edoardo Winspeare, dal titolo "L'anima attesa".
Trattasi di un lungometraggio in cui il regista ha scelto di basarlo sugli aspetti più legati all'impegno di Don Tonino in Pax Christi e l'impegno di un uomo di fede nella vita di ogni giorno, di una figura che, nonostante l'eccezionalità del processo di beatificazione, è sempre stato un uomo tra gli uomini.
Il dibattito sulla figura di Don Tonino Bello sarà curato dal prof. Paolo Farina con Renato Brucoli , giornalista, collaboratore e amico dell'amatissimo Vescovo Don Tonino.
La serata è aperta a tutti coloro che volessero partecipare.
Ad introdurre la conferenza il capogruppo regionale della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni e a seguire sarà proiettato un breve docufilm di Edoardo Winspeare, dal titolo "L'anima attesa".
Trattasi di un lungometraggio in cui il regista ha scelto di basarlo sugli aspetti più legati all'impegno di Don Tonino in Pax Christi e l'impegno di un uomo di fede nella vita di ogni giorno, di una figura che, nonostante l'eccezionalità del processo di beatificazione, è sempre stato un uomo tra gli uomini.
Il dibattito sulla figura di Don Tonino Bello sarà curato dal prof. Paolo Farina con Renato Brucoli , giornalista, collaboratore e amico dell'amatissimo Vescovo Don Tonino.
La serata è aperta a tutti coloro che volessero partecipare.