Despar Centro Sud, la nuova edizione di "Scuolafacendo" con buoni didattici
Debutta anche il contest “Gli Eroi del Buon Cibo”
giovedì 11 settembre 2025
13.15
Despar rinnova anche per l'anno scolastico 2025/2026 l'impegno per la scuola con la nuova edizione di Scuolafacendo, l'iniziativa nazionale a sostegno del mondo dell'istruzione che dà agli istituti scolastici la possibilità di ottenere nuove attrezzature e strumenti utili all'insegnamento. Un progetto che Despar Centro Sud (Maiora) porta nelle proprie regioni di riferimento (Puglia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise, Calabria, Campania e Lazio), permettendo alle famiglie e alle comunità locali di sostenere la scuola con il semplice gesto di fare la spesa.
Dal 15 settembre al 16 novembre 2025, facendo la spesa nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti in tutta Italia, ogni 15 euro di spesa i clienti riceveranno un "Buono Scuola" che potranno destinare a un istituto del proprio territorio. Entro il 31 gennaio 2026, i clienti potranno consegnare i buoni raccolti direttamente alla scuola che desiderano sostenere oppure caricarli tramite il sito del progetto www.scuolafacendo.com o l'App dedicata.
Le scuole, in base al valore dei buoni ricevuti, potranno scegliere strumenti e materiali didattici da uno speciale catalogo che include oltre 60 articoli che vanno dalla cancelleria a strumenti per l'apprendimento e l'inclusione, fino ad articoli per supportare le attività motorie, l'apprendimento musicale e per arricchire gli ambienti digitali.
Il progetto è rivolto alle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, pubbliche e paritarie di tutte le regioni in cui l'insegna è presente, che, per beneficiare della donazione dei clienti Despar, devono registrarsi sul sito dedicato al progetto.
A partire dall'anno scolastico 2025/2026, inoltre, Scuolafacendo si arricchisce di un contest creativo nato dalla sinergia con Le Buone Abitudini, il progetto educativo gratuito di Despar che da oltre 19 anni promuove nelle scuole primarie l'importanza della sana alimentazione e dei corretti stili di vita. Dall'incontro tra i due progetti nasce, infatti, il concorso "Gli Eroi del Buon Cibo" che si propone di stimolare la creatività delle classi partecipanti, chiedendo loro un disegno e/o un racconto dove il protagonista sarà un super eroe di loro invenzione che combatte la cattiva alimentazione, aiutando tutti a scoprire quanto sia importante avere una dieta sana ed equilibrata.
Il contest è rivolto alle scuole iscritte a Scuolafacendo che potranno caricare gli elaborati delle classi partecipanti entro il 16 novembre 2025. Tutti i plessi partecipanti, che avranno caricato almeno un elaborato valido e che avranno rispettato le condizioni previste dal regolamento, riceveranno in omaggio 100 buoni Scuolafacendo mentre per i 10 plessi vincitori in palio ci sono 3.000 buoni Scuolafacendo che andranno a sommarsi ai buoni già ottenuti dalle scuole. I vincitori saranno selezionati da una giuria composta da esperti di didattica e comunicazione visiva, con valutazioni calibrate sul livello scolastico.
Il regolamento completo del concorso è disponibile sul sito www.scuolafacendo.com nella sezione dedicata al contest.
Antimo Cefarelli, Direttore Acquisti & Marketing Maiora SpA SB – Despar Centro Sud, ha dichiarato: «Dopo il positivo riscontro avuto lo scorso anno, siamo felici di riproporre anche nel Centro-Sud il progetto nazionale Scuolafacendo. Un modo tangibile per essere vicini alle comunità e investire nel futuro dei più giovani. In sinergia con il percorso educativo Le Buone Abitudini promosso dalla nostra Insegna, prende il via anche il contest "Gli Eroi del Buon Cibo", pensato per promuovere tra bambini e ragazzi una cultura dell'alimentazione sana, gustosa e sostenibile. Uniamo così il sostegno alla scuola con un percorso educativo che stimola consapevolezza, responsabilità e scelte positive nella vita quotidiana, confermando ancora una volta i valori e la missione che contraddistingue la nostra realtà».
Abbinata al programma Scuolafacendo, è attiva anche la raccolta bollini per la collection "Minions": unitamente al tagliando scuola, infatti, ogni 15 euro di spesa il cliente riceve un bollino da applicare nell'apposita tessera dedicata alla raccolta punti della Collection. Al raggiungimento dei bollini necessari e con l'aggiunta di un piccolo contributo, il cliente potrà ritirare entro il 30 novembre 2025 uno dei sette morbidissimi peluche Minions.
Dal 15 settembre al 16 novembre 2025, facendo la spesa nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti in tutta Italia, ogni 15 euro di spesa i clienti riceveranno un "Buono Scuola" che potranno destinare a un istituto del proprio territorio. Entro il 31 gennaio 2026, i clienti potranno consegnare i buoni raccolti direttamente alla scuola che desiderano sostenere oppure caricarli tramite il sito del progetto www.scuolafacendo.com o l'App dedicata.
Le scuole, in base al valore dei buoni ricevuti, potranno scegliere strumenti e materiali didattici da uno speciale catalogo che include oltre 60 articoli che vanno dalla cancelleria a strumenti per l'apprendimento e l'inclusione, fino ad articoli per supportare le attività motorie, l'apprendimento musicale e per arricchire gli ambienti digitali.
Il progetto è rivolto alle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, pubbliche e paritarie di tutte le regioni in cui l'insegna è presente, che, per beneficiare della donazione dei clienti Despar, devono registrarsi sul sito dedicato al progetto.
A partire dall'anno scolastico 2025/2026, inoltre, Scuolafacendo si arricchisce di un contest creativo nato dalla sinergia con Le Buone Abitudini, il progetto educativo gratuito di Despar che da oltre 19 anni promuove nelle scuole primarie l'importanza della sana alimentazione e dei corretti stili di vita. Dall'incontro tra i due progetti nasce, infatti, il concorso "Gli Eroi del Buon Cibo" che si propone di stimolare la creatività delle classi partecipanti, chiedendo loro un disegno e/o un racconto dove il protagonista sarà un super eroe di loro invenzione che combatte la cattiva alimentazione, aiutando tutti a scoprire quanto sia importante avere una dieta sana ed equilibrata.
Il contest è rivolto alle scuole iscritte a Scuolafacendo che potranno caricare gli elaborati delle classi partecipanti entro il 16 novembre 2025. Tutti i plessi partecipanti, che avranno caricato almeno un elaborato valido e che avranno rispettato le condizioni previste dal regolamento, riceveranno in omaggio 100 buoni Scuolafacendo mentre per i 10 plessi vincitori in palio ci sono 3.000 buoni Scuolafacendo che andranno a sommarsi ai buoni già ottenuti dalle scuole. I vincitori saranno selezionati da una giuria composta da esperti di didattica e comunicazione visiva, con valutazioni calibrate sul livello scolastico.
Il regolamento completo del concorso è disponibile sul sito www.scuolafacendo.com nella sezione dedicata al contest.
Antimo Cefarelli, Direttore Acquisti & Marketing Maiora SpA SB – Despar Centro Sud, ha dichiarato: «Dopo il positivo riscontro avuto lo scorso anno, siamo felici di riproporre anche nel Centro-Sud il progetto nazionale Scuolafacendo. Un modo tangibile per essere vicini alle comunità e investire nel futuro dei più giovani. In sinergia con il percorso educativo Le Buone Abitudini promosso dalla nostra Insegna, prende il via anche il contest "Gli Eroi del Buon Cibo", pensato per promuovere tra bambini e ragazzi una cultura dell'alimentazione sana, gustosa e sostenibile. Uniamo così il sostegno alla scuola con un percorso educativo che stimola consapevolezza, responsabilità e scelte positive nella vita quotidiana, confermando ancora una volta i valori e la missione che contraddistingue la nostra realtà».
Abbinata al programma Scuolafacendo, è attiva anche la raccolta bollini per la collection "Minions": unitamente al tagliando scuola, infatti, ogni 15 euro di spesa il cliente riceve un bollino da applicare nell'apposita tessera dedicata alla raccolta punti della Collection. Al raggiungimento dei bollini necessari e con l'aggiunta di un piccolo contributo, il cliente potrà ritirare entro il 30 novembre 2025 uno dei sette morbidissimi peluche Minions.