Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo”
Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
martedì 30 settembre 2025
12.30
L'Associazione Culturale "Francesco II Del Balzo" esprime profonda preoccupazione per il grave stato di degrado in cui versa la Villa Comunale "Giuseppe Marano", uno dei principali polmoni verdi della città e punto di riferimento storico e sociale per la comunità andriese.
"È inaccettabile che il principale spazio verde di una città di oltre 100 mila abitanti versi in condizioni di incuria, sporcizia e vandalismo", dichiarano i membri dell'Associazione.
Come primo gesto concreto, un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne, restituendo decoro e dignità a un'area frequentata quotidianamente da cittadini di ogni età.
Contestualmente, l'Associazione rivolge un invito all'Amministrazione comunale affinché provveda con urgenza all'installazione di un sistema di videosorveglianza efficace, indispensabile per la tutela e la valorizzazione del bene pubblico.
"La Villa Comunale — sottolineano i rappresentanti — deve tornare a essere un luogo sicuro, curato e accogliente per famiglie, bambini e cittadini tutti. Per questo chiediamo alle istituzioni competenti di intervenire tempestivamente. Allo stesso tempo, ci appelliamo direttamente ai responsabili degli atti vandalici, la cui identità è già nota, affinché cessino immediatamente comportamenti lesivi del patrimonio comune. In caso contrario, saremo costretti a intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela della collettività".
"È inaccettabile che il principale spazio verde di una città di oltre 100 mila abitanti versi in condizioni di incuria, sporcizia e vandalismo", dichiarano i membri dell'Associazione.
Come primo gesto concreto, un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne, restituendo decoro e dignità a un'area frequentata quotidianamente da cittadini di ogni età.
Contestualmente, l'Associazione rivolge un invito all'Amministrazione comunale affinché provveda con urgenza all'installazione di un sistema di videosorveglianza efficace, indispensabile per la tutela e la valorizzazione del bene pubblico.
"La Villa Comunale — sottolineano i rappresentanti — deve tornare a essere un luogo sicuro, curato e accogliente per famiglie, bambini e cittadini tutti. Per questo chiediamo alle istituzioni competenti di intervenire tempestivamente. Allo stesso tempo, ci appelliamo direttamente ai responsabili degli atti vandalici, la cui identità è già nota, affinché cessino immediatamente comportamenti lesivi del patrimonio comune. In caso contrario, saremo costretti a intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela della collettività".