Dedicata a Patrizia Salvemini una stanza multisensoriale nella Rsa a Casalzuigno

Originaria di Andria, l’apprezzata direttrice è scomparsa lo scorso 16 gennaio a soli 54 anni

mercoledì 28 dicembre 2022 15.22
A cura di Vincenzo Cassano
Hanno voluto dedicare proprio a lei, a Patrizia Salvemini, a chi si era adoperata con passione ed amore per migliorare le condizioni dei pazienti ospiti di residenze socio assistenziali per anziani, la stanza multisensoriale Snoezelen, della "sua" Rsa a Casalzuigno, paese vicino Varese, inaugurata nei giorni scorsi.

La dottoressa Patrizia Salvemini, scomparsa lo scorso 16 gennaio 2022 a soli 54anni, era la direttrice della Residenza sanitaria per anziani "Longhi Pianezza" di Casalzuigno, paesino vicino Varese. Apprezzata e particolarmente conosciuta, la dirigente sanitaria originaria di Andria, ricopriva l'incarico di presidente provinciale della associazione Uneba, Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale.
Sia pur giovanissima, la dottoressa Patrizia, era una di quelle persone tanto amabili quanto particolarmente attaccate al proprio lavoro, che svolgeva con professionalità e dedizione, ormai pienamente integrata in una delle realtà sociali ed economiche più vitali del nord Italia, avendo raggiunto Varese appena diplomatasi brillantemente nella sua Andria, dove abita parte della sua grande e conosciuta Famiglia ed in particolare le sue care ed amate sorelle Isanna, Rosangela, Tiziana e Mariela.
Patrizia, per chi ha avuto la fortuna di conoscerla era una di quelle persone affascinanti, innamorate della vita, bellissima e solare, con una umanità viva, concreta senza fronzoli. Lo ha dimostrato con la sua professione, percorrendo i tempi, tanto da realizzare validi cambiamenti nella RSA che dirigeva, con 65 posti letto ed un centro diurno integrato, come attraverso il progetto "residenze in musica" ed altri disegni legati all'assistenza e al miglioramento delle condizioni dei pazienti ospiti di residenze socio assistenziali per anziani.
La stanza multisensoriale Snoezelen della "sua" Rsa a Casalzuigno era appunto uno di quei progetti voluti e sviluppati dalla cara Patrizia, purtroppo non in tempo per poterlo vedere compiutamente realizzato
Snoezelen, che è un neologismo, deriva infatti da due verbi olandesi – Snuffelen (cercare fuori, esplorare) e Doezelen (rilassare, sonnecchiare)-, rappresenta oggi una forma di terapia per persone con autismo e varie disabilità dello sviluppo, demenza o lesioni cerebrali. Patrizia ne aveva intuito ed apprezzato la sua funzionalità.
Ricordiamo anche noi oggi Patrizia Salvemini, come tanti suoi amici e conoscenti non solo di Andria, stringendoci al ricordo che la grande Famiglia Salvemini, il compagno ed i figli riservano per una persona unica e speciale quale lei è stata. Noi riserveremo un posto per lei nel nostro cuore.
Dedicata a Patrizia Salvemini una stanza multisensoriale nella Rsa a Casalzuigno
Dedicata a Patrizia Salvemini una stanza multisensoriale nella Rsa a Casalzuigno