Dance Talent di Andria con gli Angeli di Kinshasa
Grande successo per Dance Talent al trofeo di beneficenza più grande d’Italia di Catania
mercoledì 12 febbraio 2020
Il progetto Dance Talent di Andria già Accademia dei Talenti ha partecipato in Sicilia al trofeo di beneficenza più grande d'Italia: "Gli Angeli di Kinshasa", competizione di danza sportiva Fids/Promodanza.
La danza sportiva rappresenta l'evoluzione dell'espressione artistica, il passaggio della danza da una disciplina esclusivamente artistica ad una sportiva, agonistica. Si tratta di uno sport a tutti gli effetti, con proprie regole e competizioni il cui livello va dall'amatoriale al professionistico, attraverso la suddivisione in varie classi. La Federazione Italiana Danza Sportiva denominata "FIDS" e nata nel 1996, riconosciuta dal CONI: è sport olimpionico dal 2007.
Nove sono le coppie di atleti di danza sportiva andriesi dirette dai Maestri Riccardo Miracapillo e Annamaria Bruno che hanno gareggiato alla 5° edizione di questo trofeo per la solidarietà dei bambini orfani Africani, trasmesso in diretta Facebook Tv con le più importanti gare Federali Fids.
Il grande palaghiaccio di Catania gremito di partecipanti, è stato teatro della competizione ad alto livello tecnico, qualitativo e competitivo che ha reso emozionante gli ottimi risultati ottenuti dagli atleti del Dance Talent, facendo riecheggiare il nome di Andria più volte durante la premiazione.
I ragazzi del progetto Dance Talent si dono così classificati:
1^ posizione per Francesco Pistillo e Federica Lorizzo 8/9 C;
6° posto per Domenico e Giorgia 10/11 B, esordio in pista insieme;
3° posto per Riccardo Matera ed Alessia Losappio 14/15 B3, esordio in pista insieme dopo solo 5 mesi di partnerschip;
1^ posizione per Michele Fortunato ed Alessandra Leonetti 14/15 B2;
3° posto per Francesco Lombardi ed Annarosa Capogna 14/15 b2, esordio in pista dopo solo 5 mesi di partnership;
5° posto per Riccardo Di Palma e Noemi Lomuscio 14/15 B1;
6° posto per Riccardo Di Nanni e Di Stefano Morena 16/18° ed infine semifinale per Luigi Porro ed Erika Ribatti 19/34 A2.
Tanti gli applausi dopo l'esibizione finale dei maestri Riccardo e Annamaria.
La danza sportiva rappresenta l'evoluzione dell'espressione artistica, il passaggio della danza da una disciplina esclusivamente artistica ad una sportiva, agonistica. Si tratta di uno sport a tutti gli effetti, con proprie regole e competizioni il cui livello va dall'amatoriale al professionistico, attraverso la suddivisione in varie classi. La Federazione Italiana Danza Sportiva denominata "FIDS" e nata nel 1996, riconosciuta dal CONI: è sport olimpionico dal 2007.
Nove sono le coppie di atleti di danza sportiva andriesi dirette dai Maestri Riccardo Miracapillo e Annamaria Bruno che hanno gareggiato alla 5° edizione di questo trofeo per la solidarietà dei bambini orfani Africani, trasmesso in diretta Facebook Tv con le più importanti gare Federali Fids.
Il grande palaghiaccio di Catania gremito di partecipanti, è stato teatro della competizione ad alto livello tecnico, qualitativo e competitivo che ha reso emozionante gli ottimi risultati ottenuti dagli atleti del Dance Talent, facendo riecheggiare il nome di Andria più volte durante la premiazione.
I ragazzi del progetto Dance Talent si dono così classificati:
1^ posizione per Francesco Pistillo e Federica Lorizzo 8/9 C;
6° posto per Domenico e Giorgia 10/11 B, esordio in pista insieme;
3° posto per Riccardo Matera ed Alessia Losappio 14/15 B3, esordio in pista insieme dopo solo 5 mesi di partnerschip;
1^ posizione per Michele Fortunato ed Alessandra Leonetti 14/15 B2;
3° posto per Francesco Lombardi ed Annarosa Capogna 14/15 b2, esordio in pista dopo solo 5 mesi di partnership;
5° posto per Riccardo Di Palma e Noemi Lomuscio 14/15 B1;
6° posto per Riccardo Di Nanni e Di Stefano Morena 16/18° ed infine semifinale per Luigi Porro ed Erika Ribatti 19/34 A2.
Tanti gli applausi dopo l'esibizione finale dei maestri Riccardo e Annamaria.