Michele Coratella (M5S): «Debiti del Comune: 14 milioni solo nell'ambito dei rifiuti»

Intervento dell'ex capogruppo pentastellato

giovedì 9 maggio 2019 10.48
«In merito alla questione servizio rifiuti in città, dopo aver analizzato il bilancio approvato ultimamente dall'ARO rifiuti, che comprende oltre Andria anche Canosa, Minervino e Spinazzola, il dato più evidente che di certo non sarà sfuggito al Commissario Prefettizio recentemente insediatosi, è stata la debitoria che ha il Comune di Andria, circa 14,2 milioni di euro, solo in questo ambito». Lo dichiara in un post sulla propria pagina facebook l'ex capogruppo del Movimento 5 Stelle andriese, avv. Michele Coratella.

«Volendo fare un raffronto il comune di Canosa, nella identica situazione, ha un "ritardo" di pagamenti di circa 8300 euro. Ovviamente il pensiero è andato subito alla recente passerella leghista di Andria, durante la quale l'ex sindaco ed alcuni assessori e consiglieri della defenestrata ultima amministrazione comunale, sono passati o hanno manifestato l'intenzione di passare alla Lega. Durante tale manifestazione costoro sono stati salutati quali "amministratori capaci", definizione che stride con la montagna di debiti e di problemi che hanno lasciato in eredità agli andriesi. Questo è uno dei tanti argomenti che intendiamo affrontare con il Commissario Prefettizio, cui abbiamo chiesto formalmente un incontro.

Sempre in tema di rifiuti, ma in relazione al nuovo impianto di discarica che la Regione Puglia, in accordo con l'ex Sindaco, intende aprire in Contrada San Nicola La Guardia, evidenzieremo al Commissario Prefettizio che con deliberazione di Consiglio comunale n°6 del 19.02.2019, all'unanimità è stato deciso di dare mandato al Sindaco di adottare, senza indugio, ogni atto rientrante nelle proprie prerogative istituzionali, per manifestare la contrarietà della Comunità cittadina a tale insediamento. Avendo la Regione Puglia revocato l'originaria deliberazione sostituendola con altra in pubblicazione, ci sono i tempi affinchè il Commissario Prefettizio, avendo assunto anche le veci del Sindaco, possa agire a tutela degli andriesi».