Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne

L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"

mercoledì 1 ottobre 2025 16.00
Il Dipartimento Dipendenze Patologiche della Asl Bt, diretto dal dr. Gianfranco Mansi ed in qualità di Responsabile Scientifico, organizza un Convegno ECM nell'ambito delle dipendenze da alcol, evento in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre, alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
Dai dati in possesso si rileva, in questo territorio, un preoccupante aumento dell'abuso di alcol, soprattutto nella fascia adolescenziale e nel sesso femminile, con conseguenti frequenti accessi al Pronto Soccorso per i casi di intossicazione acuta".

Uno degli obiettivi del seminario è mettere a confronto le esperienze di strutture della Asl Bt: Pronto Soccorso/Reparti Ospedalieri di Medicina, Ginecologia ma anche pensare a rafforzare accordi di Programma e/o di Convenzioni con l'Università per la ricerca e la valutazione dei dati statistici in materia.
Sebbene la maggioranza degli adulti consumi alcol in modo moderato e responsabile e per la maggior parte del tempo, il consumo di alcol dannoso e rischioso resta una delle cause principali di morte prematura e di malattia evitabile ed ha un impatto negativo sulle capacità lavorative. L'alcol è una sostanza tossica, psicoattiva e capace di produrre dipendenza, ed è inserita tra il Gruppo 1 IARC delle sostanze carcinogene ed è responsabile di almeno 7 tipi di tumori. Inoltre gli effetti dell'alcol sono riconducibili e assimilabili a quelli delle altre droghe: induzione della dipendenza fisica e psichica, assuefazione e disturbi comportamentali riscontrabili sul piano individuale, tra cui rilevanti sono la compulsività e il craving, sia a livello sociale.
Lo scopo di questo convegno è condividere la conoscenza tra i Medici e gli Operatori Sanitari dei danni alcol correlati, migliorare la rete assistenziale e facilitare l'identificazione di strategie di diagnosi precoce e di intervento breve finalizzato alla riduzione del rischio e danno alcol-correlato. Vorremmo anche stimolare la creazione di competenze trasversali alle discipline per poter intervenire in modo congiunto e favorire nuove strategie di ricerca in prospettiva dell' istituendo ambulatorio GM (Guarigione Metabolica e disassuefazione) presso la direzione SERD Andria del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL BAT.
locandina