Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati

Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT

mercoledì 12 novembre 2025
Via libera dalla Giunta regionale allo schema di accordo di collaborazione tra Regione Puglia e la Prefettura di Barletta Andria Trani finalizzato alla realizzazione di attività di interesse comune per la prevenzione dell'inquinamento da smembramento e abbandono di carcasse di veicoli rubati.
Tale fenomeno non solo determina una situazione di degrado collegata all'abbandono illecito delle carcasse delle auto rubate ma presenta spiccati profili di rilevanza ambientale, in quanto le sostanze che si sprigionano in seguito agli incendi che spesso interessano i resti delle vetture e quelle che, in ogni caso, possono fuoriuscire dai veicoli abbandonati, con il rischio di contaminazione del suolo, del sottosuolo e delle falde acquifere, e conseguenti danni per tutto l'ecosistema.

L'accordo, che prevede una durata di diciotto mesi, comporta l'implementazione di azioni di prevenzione e repressione del fenomeno tramite l'impiego di dispositivi di videosorveglianza. La Regione procederà all'affidamento, secondo le norme previste, del servizio di noleggio degli apparati necessari per un sistema integrato di videosorveglianza e lettura targhe.

Per l'assessora regionale all'Ambiente l'accordo rappresenta un unicum a livello regionale e nazionale, nonché un passo significativo nel contrasto a un fenomeno che unisce degrado ambientale e criminalità, con ricadute dirette sulla salute delle comunità. La piena sinergia tra istituzioni regionali, Prefettura, Forze dell'ordine e territori è un elemento imprescindibile per prevenire e reprimere questo fenomeno. L'attivazione di un sistema integrato di videosorveglianza e lettura targhe rafforza la capacità di monitoraggio e di intervento, consentendo un'azione coordinata e più efficace nel tutelare l'ambiente, preservare le risorse naturali e garantire la sicurezza dei cittadini. La collaborazione interistituzionale si conferma uno strumento essenziale di lavoro per contrastare un fenomeno criminale che minaccia il territorio e l'ecosistema, affermando il valore della legalità come condizione fondamentale per la protezione dell'ambiente e della salute umana.

Il noleggio delle apparecchiature, previsto per 12 mesi e prorogabile nei limiti della disponibilità finanziaria complessiva di 150.000 euro, comprende la fornitura, la gestione e la manutenzione dell'infrastruttura hardware necessaria ad accertare i reati legati all'abbandono delle carcasse d'auto.
Le attrezzature saranno successivamente trasferite in uso alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani, che le renderà disponibili alle Forze di polizia indicate nell'accordo (Carabinieri, Questura e Guardia di finanza). Il sistema di videosorveglianza sarà integrato tra i diversi corpi di polizia, con immagini accessibili tramite collegamento alle rispettive sale operative.