Cade ancora la Fidelis, il Siracusa si impone 1 a 0
Decide la rete di Valente. Brutta prestazione dei biancazzurri
domenica 19 marzo 2017
16.50
La Fidelis Andria capitola ancora. Al Degli Ulivi è l'ottimo Siracusa ad imporsi per 1 a 0, giocando un bel primo tempo e limitandosi a difendere il vantaggio nella ripresa. Sconfitta meritata per i federiciani, che hanno giocato un primo tempo davvero brutto mettendo il campo l'orgoglio e la rabbia solo nel secondo tempo; eppure non è bastato, di fronte ai tantissimi errori in fase di costruzione e alla mancanza di lucidità negli ultimi 16 metri. Per i ragazzi di mister Favarin è la seconda sconfitta consecutiva, peraltro sempre con una diretta concorrente per i playoff.
Cambio a difesa dei pali in casa Fidelis: Cilli prende il posto di Pop; Tartaglia e Curcio nella difesa a 3 con Rada, mentre a centrocampo Vasco prende ancora il posto di Piccinni, e in avanti Cruz sostituisce l'assente Cianci. Tra le fila del Siracusa mister Sottil inserisce De Silvestro e De Respinis per Azzi e l'assente Catania. Nei minuti iniziali le squadre si studiano, con la Fidelis che cerca subito la giocata in avanti ma il Siracusa si difende bene e cerca di ripartire appena può, orchestrando qualche buona trama di gioco. La prima conclusione del match è di marca siciliana dopo 8 minuti: ci prova Valente con un calcio di punizione da circa 20 metri, ma la palla termina alta. Gli ospiti si dimostrano abbastanza pericolosi quando ripartono, e al 12' costruiscono la prima vera pallagol della sfida: cross per De Respinis che in area piccola anticipa l'avversario mandando la sfera di pochissimo a lato. Due minuti più tardi, la Fidelis perde palla poco dopo il centrocampo e Valente parte da solo in contropiede, arriva al limite dell'area e calcia a botta sicura ma trova l'attenta risposta di Cilli che blocca a terra. I biancazzurri commettono diversi errori e non riescono a pungere, al cospetto di una formazione ospite che mostra le sue armi migliori nella velocità dei giocatori offensivi. Sull'ennesima brutta giocata dei padroni di casa, ripartenza veloce del Siracusa e violenta conclusione di sinistro che Cilli respinge ottimamente; ma sulla ribattuta è appostato Valente ha tutto il tempo per controllare e scaricare un destro a giro che si insacca sotto l'incrocio portando il Siracusa il vantaggio dopo un quarto d'ora di superiorità ospite. Fidelis sotto di una rete e in difficoltà: i locali faticano tremendamente a creare occasioni da rete o quantomeno a calciare in porta, e soprattutto sbagliano diversi appoggi anche semplici. Col passare dei minuti i federiciani provano ad alzare il baricentro cercando di proporsi con più insistenza in zona offensiva, ma tentativi veri e propri non si registrano; il Siracusa lascia l'iniziativa ai paroni di casa, per poi affondare velocemente in contropiede. Il gol di Valente rappresenta di fatto l'ultima occasione della prima frazione: brutta Fidelis, la prestazione dei ragazzi di Favarin non ha convinto e i fischi dello stadio al duplice fischio ne costituiscono una prova; il Siracusa, invece, conferma l'ottimo momento sfoggiando una buonissima prestazione con un gioco veloce e ordinato.
Al rientro in campo la Fidelis mostra di metterci tutta la voglia possibile: i primi attacchi sono di marca federiciana, e al 53' un calcio di punizione di Curcio è la prima conclusione in porta dei biancazzurri, respinta da Santurro non senza difficoltà. Il possesso palla è della Fidelis, con i siciliani che si affidano quasi esclusivamente a situazioni di contropiede pur tenendo molto bene il campo, ma è abbastanza infruttuoso. Al 69' però i biancazzurri si creano una ghiotta chance per pareggiare: ottimo cross di Volpicelli per Croce che appostato in area piccola non arriva alla deviazione vincente per questione di centimetri. Al 78' siciliani vicini al raddoppio: ennesima azione di contropiede, Azzi entra in area e scarica un destro a incrociare che termina di poco fuori. Mister Favarin tenta di portare la squadra a trazione anteriore togliendo Tito per il più offensivo Volpicelli, ma occasioni degne di nota per i padroni di casa non si registrano ancora. Al 90' clamorosa pallagol per la Fidelis: calcio di punizione di Rada da circa 25 metri indirizzato all'angolo basso ma respinto da Santurro; sulla ribattuta c'è Minicucci, che a due passi dalla porta calcia addosso all'estremo difensore ospite. Al 94' ci prova ancora Rada dalla stessa posizione sempre su punizione , ma l'esito è sempre lo stesso: Santurro respinge. E' l'ultima azione del match: Fidelis ancora ko, con una prestazione pienamente al di sotto delle aspettative; per il Siracusa, invece, un successo fondamentale in chiave playoff, e soprattutto è la conferma degli ultimo ottimi risultati.
Cambio a difesa dei pali in casa Fidelis: Cilli prende il posto di Pop; Tartaglia e Curcio nella difesa a 3 con Rada, mentre a centrocampo Vasco prende ancora il posto di Piccinni, e in avanti Cruz sostituisce l'assente Cianci. Tra le fila del Siracusa mister Sottil inserisce De Silvestro e De Respinis per Azzi e l'assente Catania. Nei minuti iniziali le squadre si studiano, con la Fidelis che cerca subito la giocata in avanti ma il Siracusa si difende bene e cerca di ripartire appena può, orchestrando qualche buona trama di gioco. La prima conclusione del match è di marca siciliana dopo 8 minuti: ci prova Valente con un calcio di punizione da circa 20 metri, ma la palla termina alta. Gli ospiti si dimostrano abbastanza pericolosi quando ripartono, e al 12' costruiscono la prima vera pallagol della sfida: cross per De Respinis che in area piccola anticipa l'avversario mandando la sfera di pochissimo a lato. Due minuti più tardi, la Fidelis perde palla poco dopo il centrocampo e Valente parte da solo in contropiede, arriva al limite dell'area e calcia a botta sicura ma trova l'attenta risposta di Cilli che blocca a terra. I biancazzurri commettono diversi errori e non riescono a pungere, al cospetto di una formazione ospite che mostra le sue armi migliori nella velocità dei giocatori offensivi. Sull'ennesima brutta giocata dei padroni di casa, ripartenza veloce del Siracusa e violenta conclusione di sinistro che Cilli respinge ottimamente; ma sulla ribattuta è appostato Valente ha tutto il tempo per controllare e scaricare un destro a giro che si insacca sotto l'incrocio portando il Siracusa il vantaggio dopo un quarto d'ora di superiorità ospite. Fidelis sotto di una rete e in difficoltà: i locali faticano tremendamente a creare occasioni da rete o quantomeno a calciare in porta, e soprattutto sbagliano diversi appoggi anche semplici. Col passare dei minuti i federiciani provano ad alzare il baricentro cercando di proporsi con più insistenza in zona offensiva, ma tentativi veri e propri non si registrano; il Siracusa lascia l'iniziativa ai paroni di casa, per poi affondare velocemente in contropiede. Il gol di Valente rappresenta di fatto l'ultima occasione della prima frazione: brutta Fidelis, la prestazione dei ragazzi di Favarin non ha convinto e i fischi dello stadio al duplice fischio ne costituiscono una prova; il Siracusa, invece, conferma l'ottimo momento sfoggiando una buonissima prestazione con un gioco veloce e ordinato.
Al rientro in campo la Fidelis mostra di metterci tutta la voglia possibile: i primi attacchi sono di marca federiciana, e al 53' un calcio di punizione di Curcio è la prima conclusione in porta dei biancazzurri, respinta da Santurro non senza difficoltà. Il possesso palla è della Fidelis, con i siciliani che si affidano quasi esclusivamente a situazioni di contropiede pur tenendo molto bene il campo, ma è abbastanza infruttuoso. Al 69' però i biancazzurri si creano una ghiotta chance per pareggiare: ottimo cross di Volpicelli per Croce che appostato in area piccola non arriva alla deviazione vincente per questione di centimetri. Al 78' siciliani vicini al raddoppio: ennesima azione di contropiede, Azzi entra in area e scarica un destro a incrociare che termina di poco fuori. Mister Favarin tenta di portare la squadra a trazione anteriore togliendo Tito per il più offensivo Volpicelli, ma occasioni degne di nota per i padroni di casa non si registrano ancora. Al 90' clamorosa pallagol per la Fidelis: calcio di punizione di Rada da circa 25 metri indirizzato all'angolo basso ma respinto da Santurro; sulla ribattuta c'è Minicucci, che a due passi dalla porta calcia addosso all'estremo difensore ospite. Al 94' ci prova ancora Rada dalla stessa posizione sempre su punizione , ma l'esito è sempre lo stesso: Santurro respinge. E' l'ultima azione del match: Fidelis ancora ko, con una prestazione pienamente al di sotto delle aspettative; per il Siracusa, invece, un successo fondamentale in chiave playoff, e soprattutto è la conferma degli ultimo ottimi risultati.
TABELLINO
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 22 Cilli; 2 Tartaglia, 6 Rada, 21 Curcio; 29 Annoni, 26 Onescu, 18 Vasco (34' - 16 Minicucci), 10 Mancino, 24 Tito (63' - 7 Volpicelli); 23 Cruz (75' - 9 Fall), 11 Croce. PANCHINA: 1 Lullo, 12 Pop, 7 Volpicelli, 9 Fall, 15 Paolillo, 16 Minicucci, 17 Ippedico, 20 Berardino, 25 Imbriola, 30 Spinelli, 31 Bottalico. ALL. Favarin
SIRACUSA (3-4-3): 1 Santurro; 5 Diakitè, 6 Turati, 24 Pirrello; 20 Brumat, 23 Palermo, 14 Spinelli, 4 Malerba; 16 De Silvestro (82' - 11 Scardina), 9 De Respinis (71' - 27 Azzi), 19 Valente (78' - 3 Dentice). PANCHINA: 22 Gagliardini, 3 Dentice, 7 Longoni, 11 Scardina, 13 Sciannamè, 21 Persano, 25 Toscano, 26 Cossentino, 27 Azzi. ALL. Sottil
INDISPONIBILI: Aya (FA), Cianci (FA), Piccinni (FA), Colella (FA), Catania (SI), Giordano (SI), Russo (SI), Dezai (SI)
MARCATORI: 15' Valente (SI)
AMMONITI: 16' Diakite (SI), 34' Onescu (FA), 84' Santurro (SI), 84' Croce (FA), 89' Mancino (FA)
ESPULSI: /
ARBITRO: Davide MIELE, sezione di Torino
ASSISTENTI: Andrea FUSCO, sezione di Torino; Salvatore Affatato, sezione di Vico
NOTE: spettatori 1805, di cui abbonati 1402; incasso 13434, 61 €
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 22 Cilli; 2 Tartaglia, 6 Rada, 21 Curcio; 29 Annoni, 26 Onescu, 18 Vasco (34' - 16 Minicucci), 10 Mancino, 24 Tito (63' - 7 Volpicelli); 23 Cruz (75' - 9 Fall), 11 Croce. PANCHINA: 1 Lullo, 12 Pop, 7 Volpicelli, 9 Fall, 15 Paolillo, 16 Minicucci, 17 Ippedico, 20 Berardino, 25 Imbriola, 30 Spinelli, 31 Bottalico. ALL. Favarin
SIRACUSA (3-4-3): 1 Santurro; 5 Diakitè, 6 Turati, 24 Pirrello; 20 Brumat, 23 Palermo, 14 Spinelli, 4 Malerba; 16 De Silvestro (82' - 11 Scardina), 9 De Respinis (71' - 27 Azzi), 19 Valente (78' - 3 Dentice). PANCHINA: 22 Gagliardini, 3 Dentice, 7 Longoni, 11 Scardina, 13 Sciannamè, 21 Persano, 25 Toscano, 26 Cossentino, 27 Azzi. ALL. Sottil
INDISPONIBILI: Aya (FA), Cianci (FA), Piccinni (FA), Colella (FA), Catania (SI), Giordano (SI), Russo (SI), Dezai (SI)
MARCATORI: 15' Valente (SI)
AMMONITI: 16' Diakite (SI), 34' Onescu (FA), 84' Santurro (SI), 84' Croce (FA), 89' Mancino (FA)
ESPULSI: /
ARBITRO: Davide MIELE, sezione di Torino
ASSISTENTI: Andrea FUSCO, sezione di Torino; Salvatore Affatato, sezione di Vico
NOTE: spettatori 1805, di cui abbonati 1402; incasso 13434, 61 €