“Bistrot Palestina”: un ciclo d’incontri per conoscere il conflitto israelo-palestinese

Iniziativa della bottega del commercio equo e solidale Filomondo di Andria

giovedì 19 ottobre 2017
Ricorre quest'anno il cinquantesimo anniversario della "guerra dei 6 giorni", il conflitto arabo-israeliano svoltosi nel giugno 1967. Fu il conflitto che sancì l'occupazione da parte israeliana dei territori palestinesi, territori per la gran parte mai più restituiti. Una guerra dunque, che a dispetto del suo nome,dura tutt'oggi, continuando a rappresentare uno snodo nevralgico negli equilibri geopolitici mondiali.

Proprio considerata la grande attualità di tale conflitto, la bottega del commercio equo e solidale Filomondo di Andria, in collaborazione con …….., ha pensato a "Bistrot Palestina. A che punto è la notte". Un ciclo di tre incontri in cui - davanti a un aperitivo a base di birra e cibo palestinese - poter conoscere, discutere e fare il punto sulle sorti di una contesa fra le più complesse al mondo.

Il pretesto è stato la birra Taybeh. Unica birra fatta in Palestina, una birra artigianale, prodotta da una piccola cooperativa di soli 15 dipendenti, nell'unico villaggio completamente cristiano della Cisgiordania, a 30 km da Gerusalemme. Da qualche settimana la Taybeh è disponibile presso Filomondo, così si è pensato a una rassegna come "Bistrot Palestina", in modo da incoraggiare la vendita della bevanda - aiutando concretamente l'economia palestinese - e intanto sensibilizzare circa il contesto affatto comune e molto problematico in cui la birra è prodotta: i territori palestinesi, appunto.

La prima serata è "Palestina per principianti", programmata per sabato 21 ottobre, presso la sede di Filomondo in via Bologna 115. Una serata, come dice il titolo, d'introduzione alla tematica della rassegna, pensata per chi è a digiuno in materia o per chi prova a farsene un'idea non superficiale. Alle 19:00 s'inizia con un aperitivo a base di birra Taybeh, couscous di verdure, hummos di ceci e focaccia con semi di sesamo. Alle 20:00 Andrea Colasuonno – volontario del Servizio Civile d'istanza a Betlemme – presenta brevemente la situazione palestinese odierna e i motivi che l'hanno causata. Alle 20:30 si conclude con la proiezione del film "Inch'Allah", della regista AnaisBarbeau-Lavallette. Ingresso libero.