Bando Periferie, Gentiloni firma convenzioni anche per Andria

Presente alla cerimonia il sindaco Giorgino: "le periferie al centro"

lunedì 6 marzo 2017 17.27
Come preannunciato, questa mattina a Roma, presso Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato, alla presenza del Presidente dell'Anci Antonio De Caro e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi, le convenzioni per la realizzazione dei progetti di riqualificazione delle periferie con i sindaci delle Città metropolitane di Bari, Firenze, Milano, Bologna e dei Comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana di Avellino, Lecce, Vicenza, Bergamo, Modena, Torino, Grosseto, Mantova, Brescia, Andria, Latina, Genova, Oristano, Napoli, Ascoli Piceno, Salerno, Messina, Prato, Roma.

Presente il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, anche in rappresentanza di Barletta e Trani, in quanto il Comune di Andria è stato designato quale comune capofila del progetto denominato "Centrare le periferie".

Ricordiamo che per Andria gli interventi riguarderanno:
- Ristrutturazione edificio scolastico "Jannuzzi" -quartiere di Santa Maria Vetere- per euro 3 milioni di "Adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi educativi e didattici";
- Pubblica illuminazione nelle strade "spontanee" per euro 480.000,00 al fine del Miglioramento della qualità del decoro urbano – Accrescimento della sicurezza territoriale. Le strade interessate all'intervento sulla pubblica illuminazione sono: Via Vignale, Via B. Cavalieri, Via O. Evans, Via E. Barsanti, Via N. Tartaglia, Via G. Mercalli, Via C. Tolomeo, Via L. Pasteur, Via F. Zeppelin, Via A. Stradivari, Via C. Cremonini, Via B. Zentrini.
- Il riuso e la ridestinazione funzionale ad uso culturale dell'ex mattatoio comunale di via Don Riccardo Lotti– 2° lotto, per euro 1.945.000,00, a titolo di Riuso e riqualificazione di strutture edilizie esistenti;
- Progetto "Scuole e Periferie in rete", relativo alla videosorveglianza e connettività in fibra per la sicurezza dei quartieri periferici e del sistema delle scuole, ricadenti nella perimetrazione individuata per euro 575.000,00.

Dopo la firma di Cagliari dello scorso 18 febbraio, si tratta degli altri 23 enti locali classificati in posizione utile per accedere al primo stanziamento, per complessivi 500 milioni di euro. Nelle prossime settimane saranno rese disponibili le ulteriori risorse, già previste dalla Legge di bilancio, che ammontano nel complesso a 1 miliardo e 600 milioni di euro e potranno essere così finanziati, secondo l'impegno del precedente e dell'attuale Governo, anche tutti gli altri (96) progetti presentati (87 comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana e 9 città metropolitane), per un totale, quindi, di 120 progetti finanziati e un importo complessivo di 2,1 miliardi di euro di finanziamento statale.
Al termine della cerimonia il Presidente Gentiloni ha tenuto un intervento.

"Le periferie da aree marginali sono diventate centrali. Vogliamo favorire e migliorare i luoghi di socializzazione partendo dagli investimenti negli istituti scolastici", ha commentato Nicola Giorgino.