Assessore Giovanna Bruno su anagrafe: “Stiamo lavorando per velocizzarlo”

Nuovo personale e riorganizzazione degli spazi

giovedì 7 marzo 2019 9.53
"L'ufficio anagrafe rappresenta il punto nevralgico della città, ove sono erogati servizi essenziali per il cittadino. La distribuzione delle carte d'identità elettroniche ha comportato, negli ultimi tempi, un grande impiego di energie da parte del settore, con notevoli interventi a livello organizzativo e gestionale".

Queste le parole di Giovanna Bruno, Assessore agli Affari Generali, che così continua: "Gli uffici anagrafici sono stati così implementati con 5 nuove unità, affluite da altri settori per supportare gli uffici in difficoltà per la carenza di personale e delle articolate procedure di erogazione della CEI.

Si lamenta una lungaggine burocratica della operazione suddetta a cui si sta ovviando attraverso un'efficace ridistribuzione delle risorse umane a disposizione; una riorganizzazione degli uffici e delle postazioni operative alla luce anche dei nuovi ingressi di personale; formazione delle nuove unità provenienti da altri settori; cambiamento e velocizzazione delle procedure di erogazione dei documenti con percorsi di digitalizzazione e formazione.

Il cambiamento è importante, ma dateci il tempo di operarlo e insieme raccoglieremo i frutti".