Aspettando il Festival delle "Idi", delle arti espressive e delle diverse abilità

In corso le fasi di preparazione della IV edizione, in programma ad Andria dal 7 al 9 Giugno

mercoledì 9 maggio 2018
A cura di Giovanna Albo
Sono in corso le fasi di preparazione della IV edizione de Le "Idi", Festival delle arti espressive e delle diverse abilità, in programma ad Andria dal 7 al 9 Giugno.

I riflettori si accenderanno nel Seminario vescovile di Andria, dove protagonisti saranno i ragazzi diversamente abili che porteranno in scena spettacoli teatrali, musicali e cinematografici.
Si tratta di una iniziativa promossa dalla Cooperativa sociale "Questa città" e patrocinato dal Comune di Andria e della ASL\Bt, che anche quest'anno hanno voluto offrire il loro sostegno alle Associazioni e Cooperative del territorio, per dar voce alla disabilità mediante l'arte.
Un contenitore sociale e culturale, che mira a trasmettere un'altra immagine della disabilità, ossia come una risorsa, in termini di crescita e arricchimento personale e non come limite alla società; infatti il Festival aprirà le porte anche ad altre realtà educative, come scuole e parrocchie che operano a favore delle persone diversamente abili, proprio per creare una maggiore collaborazione e una piena integrazione fra tutti i partecipanti e superare, al tempo stesso, quelle barriere fatte di pregiudizi che continuano ad inquinare la nostra società. Non a caso il logo dell'evento revoca l'unione di due volti che incontrandosi si completano, formandone, uno solo.
Non mancherà la presenza di una giuria, composta da un esperto artistico, da un rappresentante delle istituzioni, del mondo della scuola e del volontariato, che assegneranno il premio "primus inter pares" (primo fra i pari), alla performance vincitrice che, a sua volta, avrà l'opportunità di esibirsi durante il Festival internazionale di Andria, Castel dei Mondi.
Al Festival de le "Idi", l'ingresso sarà a offerta libera e i fondi raccolti verranno investiti per comperare accessori o strumenti utili per sostenere interventi di solidarietà, come già verificatosi negli anni precedenti con l'acquisto del parco giochi inclusivo o di un defibrillatore.

Per il sostegno di tale iniziativa, si ringrazia l'assessore alla Cultura Luigi Del Giudice, l'assessore all'Istruzione Paola Albo e l'assessore alle Politiche Sociali Francesca Magliano.

A breve verrà pubblicato il calendario degli spettacoli.
Festival delle "Idi", delle arti espressive e delle diverse abilità
Festival delle "Idi", delle arti espressive e delle diverse abilità
Festival delle "Idi", delle arti espressive e delle diverse abilità