Anno record per le visite a Castel del Monte: oltre 248mila visitatori

Il maniero federiciano è al 28° posto tra i monumenti più visitati in Italia

mercoledì 13 gennaio 2016 15.22
A cura di Stefano Massaro
Ci sono 42mila visitatori in più rispetto al 2014, la 28esima posizione tra i monumenti più visitati in Italia ed un aumento del 60% degli introiti provenienti dai visitatori. Sono i numeri record del 2015 del Castel del Monte che ha ospitato oltre 248 mila visitatori in un solo anno arrivando 827mila euro di incassi. E' record su tutti i fronti ed in 19 anni, da quando cioè il maniero federiciano è diventato patrimonio dell'Umanità, non era mai arrivato a vette così alte in termini numerici. L'anno d'oro era stato il 2002 con 220mila visitatori ed il 26esimo posto nella speciale classifica dei monumenti più visitati in Italia. Ma quello fu l'anno dell'inserimento del Castel del Monte sulle monetine da un cent dell'euro appena entrato in vigore. Il risultato del 2015 assume un tono ancor più importante se si considera che le percentuali positive, pubblicate oggi dal Ministero per i Beni Culturali, sono generalizzate e tendono verso un +5% degli ingressi in Puglia.

Nei 23 luoghi della cultura statali, si sono registrati introiti per un + 44% rispetto al 2014. In testa proprio Castel del Monte che stacca di netto il Castello Svevo di Bari che si ferma a 69.254 ingressi e 122.599 euro di incassi. Poi c'è il Museo Archeologico Nazionale di Taranto con 55.186 ingressi e 109.583 euro di incassie la Zona Archeologica di Egnazia con 29.050 ingressi e 34.924 euro di incassi. Per quanto riguarda l'evento speciale #DOMENICALMUSEO da gennaio a dicembre 2015 sono stati 58.515 i visitatori che hanno approfittato della prima domenica del mese per entrare gratuitamente nei musei pugliesi. Per Castel del Monte una curva di crescita ripresa dopo qualche anno di stop ed un anno record dal quale ripartire per immaginare un futuro ancor più roseo per il turismo locale.