Andria e le sue eccellenze enogastronomiche ospiti della Camera dei Deputati

L’iniziativa “Calici di Puglia” commentata dal deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera

venerdì 24 ottobre 2025
La Camera dei Deputati ha ospitato l'iniziativa "Calici di Puglia", un momento di grande valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche pugliesi e della cultura produttiva del territorio.
Un'occasione per far conoscere, nel cuore delle istituzioni, il meglio della tradizione agroalimentare regionale e per rafforzare il legame tra qualità, identità e sviluppo sostenibile.
Protagonisti della serata sono stati la burrata di Andria e i confetti Mucci, simboli riconosciuti a livello internazionale dell'autenticità della città federiciana e della sapienza artigianale pugliese. Prodotti che rappresentano la capacità di un territorio di coniugare innovazione e tradizione, radici e visione. «Calici di Puglia – ha dichiarato il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera – è un'iniziativa che racconta la nostra terra attraverso il gusto, il lavoro e la passione di chi ogni giorno porta avanti una storia di eccellenza. Le nostre produzioni non sono solo motivo di orgoglio locale, ma costituiscono un patrimonio nazionale da custodire e promuovere nel mondo. Dietro ogni prodotto ci sono persone, famiglie e imprese che credono nel valore del proprio territorio».
L'onorevole Matera ha sottolineato come la valorizzazione del made in Italy rappresenti una priorità del Governo: «Stiamo lavorando per sostenere le filiere produttive, favorire l'export e rafforzare la promozione delle nostre eccellenze sui mercati internazionali. È un impegno che parte dalle radici e guarda al futuro, con l'obiettivo di creare sviluppo, occupazione e opportunità per le comunità locali». L'evento ha coinvolto rappresentanti istituzionali, produttori, operatori del settore e giornalisti, in un clima di orgoglio e condivisione, confermando il ruolo della Puglia come punto di riferimento nel panorama enogastronomico nazionale.
«Andria – ha concluso– continua a distinguersi per la qualità delle sue produzioni e per la capacità di innovare restando fedele alla tradizione. La burrata e i confetti Mucci sono ambasciatori della nostra identità e testimonianza concreta di un territorio che merita di essere conosciuto e amato in tutto il mondo».