Ad Andria l'edizione 2023 degli "Stati Generali della Bellezza" delle Autonomie Locali Italiane
E domani a Roma, la Sindaca Bruno interverrà alla 4^ edizione della Summer School "Giorgio La Pira"
giovedì 7 luglio 2022
21.47
Oltre 300 amministratori e 30 relatori per la prima edizione degli Stati Generali della Bellezza, la prima assemblea nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo d'Italia, organizzata da Ali-Autonomie Locali Italiane nel cuore della Toscana, nella splendida e suggestiva città di San Gimignano, famosa per il suo patrimonio storico e artistico e dichiarata nel 1990 Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Due giornate di dibattiti, scambio di idee, di proposte, buone pratiche, esperienze quotidiane ma anche criticità sulla valorizzazione delle città e dei beni culturali, artistici e naturali dei territori, e sulle risposte da dare verso un turismo sempre più sostenibile e green, che si sono chiuse con l'intervento del Ministro alla Cultura Dario Franceschini.
"Una grandissima partecipazione e tanto interesse per bellezza, cultura e turismo – ha affermato Valerio Lucciarini de Vincenzi, Direttore generale di Ali –. Ringrazio innanzitutto il Sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, che ci ha ospitato e che ha reso possibile questa bellissima prima edizione. Le politiche culturali e turistiche dei nostri territori devono diventare il pilastro della ripresa e dello sviluppo economico dell'Italia. La prossima edizione degli Stati Generali della Bellezza, dopo la disponibilità pubblicamente manifestata dalla Sindaca di Andria Giovanna Bruno, Presidente Ali Puglia – ha concluso Lucciarini –, si terrà nel 2023 nella città di Andria".
"Sono contentissima del risultato raggiunto, anche in questo contesto nazionale. Con gli assessori Daniela Di Bari e Cesareo Troia, spiega il Sindaco, avv. Giovanna Bruno-, abbiamo partecipato attivamente all'iniziativa ALI, -Autonomie Locali Italiane- riscuotendo tante attestazioni di consenso e apprezzamento per il lavoro che stiamo facendo nella nostra Comunità.
Ho lanciato l'idea degli stati generali qui, nella nostra Andria, nella città federiciana. Sindaci di tutta Italia e amministratori locali al turismo e alla cultura saranno nella nostra terra, con i rappresentanti del governo. Una grande operazione, sono commossa e ringrazio i vertici ALI per la fiducia accordatami. Sarà una bellissima tappa!"
Queste le dichiarazioni della Sindaca Bruno, dopo aver appreso in maniera ufficiale della individuazione di Andria per l'edizione 2023 degli Stati Generali della Bellezza.
E intanto, domani venerdì 8 luglio, a Roma, la Sindaca Bruno interverrà alla 4^ edizione della Summer School "Giorgio La Pira", organizzata dall'ACLI, con il Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori e quello di Bari, Antonio De Caro, presidente dell'Anci nazionale, sul tema de "L'ascolto ed il coraggio dell'immaginazione".
Due giornate di dibattiti, scambio di idee, di proposte, buone pratiche, esperienze quotidiane ma anche criticità sulla valorizzazione delle città e dei beni culturali, artistici e naturali dei territori, e sulle risposte da dare verso un turismo sempre più sostenibile e green, che si sono chiuse con l'intervento del Ministro alla Cultura Dario Franceschini.
"Una grandissima partecipazione e tanto interesse per bellezza, cultura e turismo – ha affermato Valerio Lucciarini de Vincenzi, Direttore generale di Ali –. Ringrazio innanzitutto il Sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, che ci ha ospitato e che ha reso possibile questa bellissima prima edizione. Le politiche culturali e turistiche dei nostri territori devono diventare il pilastro della ripresa e dello sviluppo economico dell'Italia. La prossima edizione degli Stati Generali della Bellezza, dopo la disponibilità pubblicamente manifestata dalla Sindaca di Andria Giovanna Bruno, Presidente Ali Puglia – ha concluso Lucciarini –, si terrà nel 2023 nella città di Andria".
"Sono contentissima del risultato raggiunto, anche in questo contesto nazionale. Con gli assessori Daniela Di Bari e Cesareo Troia, spiega il Sindaco, avv. Giovanna Bruno-, abbiamo partecipato attivamente all'iniziativa ALI, -Autonomie Locali Italiane- riscuotendo tante attestazioni di consenso e apprezzamento per il lavoro che stiamo facendo nella nostra Comunità.
Ho lanciato l'idea degli stati generali qui, nella nostra Andria, nella città federiciana. Sindaci di tutta Italia e amministratori locali al turismo e alla cultura saranno nella nostra terra, con i rappresentanti del governo. Una grande operazione, sono commossa e ringrazio i vertici ALI per la fiducia accordatami. Sarà una bellissima tappa!"
Queste le dichiarazioni della Sindaca Bruno, dopo aver appreso in maniera ufficiale della individuazione di Andria per l'edizione 2023 degli Stati Generali della Bellezza.
E intanto, domani venerdì 8 luglio, a Roma, la Sindaca Bruno interverrà alla 4^ edizione della Summer School "Giorgio La Pira", organizzata dall'ACLI, con il Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori e quello di Bari, Antonio De Caro, presidente dell'Anci nazionale, sul tema de "L'ascolto ed il coraggio dell'immaginazione".