pescheto danneggiato
pescheto danneggiato
Cronaca

Danneggiamenti nelle campagne del nord barese: paura anche tra gli agricoltori di Andria

Dopo il pescheto sacrificato a Montaltino, si registrano altri alberi abbattuti nella zona di Canosa di Puglia

L'ultimo in ordine di tempo è un appezzamento di alberi di pesche, nelle campagne di Canosa di Puglia, anche questo danneggiato da ignoti che hanno causato perdite ingentissime ad una azienda agricola del posto. Tra gli agricoltori del nord barese adesso serpeggia la paura. Episodi simili, avvenuti a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, nei quali potrebbe celarsi la stessa mano criminale. Quello di Canosa di Puglia si aggiunge all'altro episodio di cronaca avvenuto ad inizio della settimana in località Montaltino, a Barletta. Anche in questo caso alberi di pesco danneggiati irrimediabilmente da ignoti e la produzione andata persa.

Episodi simili sui quali stanno adesso indagando le Forze dell'ordine, dopo le denunce sporte subito dopo i raid notturni, con modalità criminali praticamente identiche. Questa mattina agricoltori del nord barese, tra questi anche provenienti da Andria, si sono incontrati nei pressi dell'azienda di Montaltino che ha subito il primo attacco, per fare il punto della situazione. Con l'intensificazione della sorveglianza nelle campagne si chiedono indagini accurate per individuare i responsabili di queste azioni criminali.

Avvenimenti che si ricollegano, quasi fossero parti di una stessa scia di delitti sequenziali, ad altri avvenuti lo scorso anno, con razzie in alcune aziende agricole del territorio, furti di automezzi ed attrezzature agricole, oltre al taglio di tendoni, piantagioni di ulivi e di ciliegeti, come purtroppo è avvenuto lo scorso anno proprio tra i territorio di Minervino Murge, Andria e Canosa di Puglia.
  • Comune di Andria
  • furti d'auto andria
  • furti di olive
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.