pescheto danneggiato
pescheto danneggiato
Cronaca

Danneggiamenti nelle campagne del nord barese: paura anche tra gli agricoltori di Andria

Dopo il pescheto sacrificato a Montaltino, si registrano altri alberi abbattuti nella zona di Canosa di Puglia

L'ultimo in ordine di tempo è un appezzamento di alberi di pesche, nelle campagne di Canosa di Puglia, anche questo danneggiato da ignoti che hanno causato perdite ingentissime ad una azienda agricola del posto. Tra gli agricoltori del nord barese adesso serpeggia la paura. Episodi simili, avvenuti a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, nei quali potrebbe celarsi la stessa mano criminale. Quello di Canosa di Puglia si aggiunge all'altro episodio di cronaca avvenuto ad inizio della settimana in località Montaltino, a Barletta. Anche in questo caso alberi di pesco danneggiati irrimediabilmente da ignoti e la produzione andata persa.

Episodi simili sui quali stanno adesso indagando le Forze dell'ordine, dopo le denunce sporte subito dopo i raid notturni, con modalità criminali praticamente identiche. Questa mattina agricoltori del nord barese, tra questi anche provenienti da Andria, si sono incontrati nei pressi dell'azienda di Montaltino che ha subito il primo attacco, per fare il punto della situazione. Con l'intensificazione della sorveglianza nelle campagne si chiedono indagini accurate per individuare i responsabili di queste azioni criminali.

Avvenimenti che si ricollegano, quasi fossero parti di una stessa scia di delitti sequenziali, ad altri avvenuti lo scorso anno, con razzie in alcune aziende agricole del territorio, furti di automezzi ed attrezzature agricole, oltre al taglio di tendoni, piantagioni di ulivi e di ciliegeti, come purtroppo è avvenuto lo scorso anno proprio tra i territorio di Minervino Murge, Andria e Canosa di Puglia.
  • Comune di Andria
  • furti d'auto andria
  • furti di olive
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.