pescheto danneggiato
pescheto danneggiato
Cronaca

Danneggiamenti nelle campagne del nord barese: paura anche tra gli agricoltori di Andria

Dopo il pescheto sacrificato a Montaltino, si registrano altri alberi abbattuti nella zona di Canosa di Puglia

L'ultimo in ordine di tempo è un appezzamento di alberi di pesche, nelle campagne di Canosa di Puglia, anche questo danneggiato da ignoti che hanno causato perdite ingentissime ad una azienda agricola del posto. Tra gli agricoltori del nord barese adesso serpeggia la paura. Episodi simili, avvenuti a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, nei quali potrebbe celarsi la stessa mano criminale. Quello di Canosa di Puglia si aggiunge all'altro episodio di cronaca avvenuto ad inizio della settimana in località Montaltino, a Barletta. Anche in questo caso alberi di pesco danneggiati irrimediabilmente da ignoti e la produzione andata persa.

Episodi simili sui quali stanno adesso indagando le Forze dell'ordine, dopo le denunce sporte subito dopo i raid notturni, con modalità criminali praticamente identiche. Questa mattina agricoltori del nord barese, tra questi anche provenienti da Andria, si sono incontrati nei pressi dell'azienda di Montaltino che ha subito il primo attacco, per fare il punto della situazione. Con l'intensificazione della sorveglianza nelle campagne si chiedono indagini accurate per individuare i responsabili di queste azioni criminali.

Avvenimenti che si ricollegano, quasi fossero parti di una stessa scia di delitti sequenziali, ad altri avvenuti lo scorso anno, con razzie in alcune aziende agricole del territorio, furti di automezzi ed attrezzature agricole, oltre al taglio di tendoni, piantagioni di ulivi e di ciliegeti, come purtroppo è avvenuto lo scorso anno proprio tra i territorio di Minervino Murge, Andria e Canosa di Puglia.
  • Comune di Andria
  • furti d'auto andria
  • furti di olive
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.