pescheto danneggiato
pescheto danneggiato
Cronaca

Danneggiamenti nelle campagne del nord barese: paura anche tra gli agricoltori di Andria

Dopo il pescheto sacrificato a Montaltino, si registrano altri alberi abbattuti nella zona di Canosa di Puglia

L'ultimo in ordine di tempo è un appezzamento di alberi di pesche, nelle campagne di Canosa di Puglia, anche questo danneggiato da ignoti che hanno causato perdite ingentissime ad una azienda agricola del posto. Tra gli agricoltori del nord barese adesso serpeggia la paura. Episodi simili, avvenuti a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, nei quali potrebbe celarsi la stessa mano criminale. Quello di Canosa di Puglia si aggiunge all'altro episodio di cronaca avvenuto ad inizio della settimana in località Montaltino, a Barletta. Anche in questo caso alberi di pesco danneggiati irrimediabilmente da ignoti e la produzione andata persa.

Episodi simili sui quali stanno adesso indagando le Forze dell'ordine, dopo le denunce sporte subito dopo i raid notturni, con modalità criminali praticamente identiche. Questa mattina agricoltori del nord barese, tra questi anche provenienti da Andria, si sono incontrati nei pressi dell'azienda di Montaltino che ha subito il primo attacco, per fare il punto della situazione. Con l'intensificazione della sorveglianza nelle campagne si chiedono indagini accurate per individuare i responsabili di queste azioni criminali.

Avvenimenti che si ricollegano, quasi fossero parti di una stessa scia di delitti sequenziali, ad altri avvenuti lo scorso anno, con razzie in alcune aziende agricole del territorio, furti di automezzi ed attrezzature agricole, oltre al taglio di tendoni, piantagioni di ulivi e di ciliegeti, come purtroppo è avvenuto lo scorso anno proprio tra i territorio di Minervino Murge, Andria e Canosa di Puglia.
  • Comune di Andria
  • furti d'auto andria
  • furti di olive
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.