Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Censis, l'Università di Bari sale al sesto posto tra i 'mega atenei', ma va ancora male per Agraria e Veterinaria

Le classifiche sono ben 63 e tengono conto di diversi parametri tra i quali i servizi erogati e il livello di internazionalizzazione

L'Università degli Studi Aldo Moro di Bari è al sesto posto, prima di Torino, Milano, Catania e Napoli Federico II, quindi, primo ateneo del Mezzogiorno nella classifica sui mega atenei elaborata da Censis - Repubblica e divulgata oggi.
Lo scorso anno Uniba era all'ottavo posto. La valutazione degli atenei statali e non, divisi in categorie, per dimensione viene effettuata considerando le strutture disponibili, i servizi erogati, il livello di internazionalizzazione e la capacità di comunicazione 2.0.
A questa classifica generale divisa per grandezze di Università tra mega e piccole, si aggiunge il raggruppamento di classi di laurea triennali, dei corsi a ciclo unico e, per la prima volta quest'anno, delle lauree magistrali biennali rispetto alle dimensioni della progressione di carriera e del grado di internazionalizzazione. Complessivamente si tratta di 63 classifiche, che possono aiutare i giovani e le loro famiglie a individuare con consapevolezza il percorso di formazione migliore. Scorrendo le varie classifiche però ci sono certamente dei punti d'ombra per l'Ateneo barese. Nella classifica delle triennali per esempio nel settore agrario veterinario, Uniba è al terzultimo posto prima solo di Basilicata e Reggio Calabria. Migliora nella didattica delle biennali dello stesso campo dove risale al 12esimo posto, ma tra i Politecnici poi purtroppo Bari è ancora all'ultimo posto dopo Milano, Venezia e Torino.
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.