incendio contrada Pandolfelli
incendio contrada Pandolfelli
Cronaca

Ancora fiamme in contrada Abbondanza Pandolfelli

Sul posto anche due Canadair giunti dall'aeroporto di Foggia-Amendola

Sono ritornate le fiamme a distruggere il boscato e l'incolto, ovvero quello che era rimasto integro in contrada Abbondanza Pandolfelli.
All'alba erano terminate le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco di Barletta e Corato, insieme a personale dell'Arif Puglia, del vasto incendio che per tutta la notte aveva distrutto numerose decine di ettari di boschi, incolto e pascolo, della premurgia andriese.
Purtroppo stamattina in un altro punto è tornato a divampare l'incendio boschivo. Questa volta però, il fuoco stava lambendo numerose ville situate a ridosso della vasta zona boscata andata distrutta dalle fiamme. Per questo motivo dalla sala operativa della Protezione civile di Bari è stato necessario richiede anche l'intervento di ben due Canadair, levatisi in volo dall'aeroporto di Foggia-Amendola.

Le temperature elevate di questo giorni, non stanno aiutando l'opera di contenimento e spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco, che sono coordinati sul posto dal Comandante della Bat, ing. Domenico de Pinto.
incendio contrada Pandolfelliincendio contrada Pandolfelliincendio contrada Pandolfelliincendio contrada Pandolfelliincendio contrada Pandolfelliincendio contrada Pandolfelliincendio contrada Pandolfelliincendio contrada Pandolfelli
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca Comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.