Vaccini, Lacarra (Pd): "Buoni risultati del confronto in Regione"

Ieri il confronto della terza commissione per comprendere i disagi nella somministrazione

venerdì 6 ottobre 2017
"Siamo molto soddisfatti del confronto avvenuto oggi in terza commissione sul tema dei vaccini, perché abbiamo potuto capire quali possono essere i disagi nel complesso sistema di somministrazione. Questo è importante non solo relativamente a quanto accaduto fino a oggi, ma anche in prospettiva del miglioramento dell'organizzazione del servizio per i prossimi anni".

Lo ha detto il consigliere regionale e segretario del Partito Democratico in Puglia, Marco Lacarra, a margine delle audizioni dell'Anci e dei direttori generali delle Asl, tenutesi oggi in III commissione Sanità. "In prospettiva futura - ha spiegato Lacarra - si potrà intervenire sia attraverso l'adeguamento dei nostri distretti (dove i cittadini si recano per la somministrazione dei vaccini) sia di quello del personale (oggi insufficiente) e dei servizi. Questa è stata l'occasione anche per valutare quale sia l'efficacia delle sanzioni comminate". Ma le criticità emerse nel corso del confronto sono risultate minime rispetto ai risultati positivi ottenuti con la campagna di somministrazioni seguita alla legge sull'obbligo vaccinale.

"Le cose sono andate sufficientemente bene rispetto a quello che si pensava, tenuto conto che la legge è stata approvata solo a luglio", ha rimarcato l'esponente Pd. "Sicuramente è stata fondamentale, come rilevato dai responsabili delle Asl, la collaborazione di Federfarma che ha consentito di snellire le procedure per il rilascio dei certificati, evitando che i cittadini intasassero ulteriormente gli uffici in cui si fanno le vaccinazioni". In conclusione, Lacarra ha sottolineato però la necessità di audire in commissione anche l'Ufficio scolastico regionale "che nel sistema vaccinazioni ha un ruolo fondamentale".