Un pari che fa felici tutti: tra Fidelis e Francavilla è 1-1 al "Degli Ulivi"
Vantaggio biancazzurro di Scaringella, risponde Lugo Martinez con una perla su punizione
domenica 6 maggio 2018
16.51
Salvezza già raggiunta da una parte, qualificazione ai playoff dall'altra. Obiettivi raggiunti per Fidelis Andria e Virtus Francavilla, che nel match finale di campionato si dividono la posta in palio: termina 1-1, un risultato che accontenta entrambe le compagini al termine di una sfida equilibrata con qualche acuto particolare solo nella prima frazione; secondo tempo da ordinaria amministrazione per le due squadre, che terminano la stagione con tanti sorrisi.
E' festa salvezza al "Degli Ulivi" per la matematica permanenza nella categoria: e dagli spalti sono subito cori e applausi per uno dei principali artefici di questa impresa, il tecnico Aldo Papagni, un tributo più che meritato. In questa gioiosa atmosfera prende il via la gara: nei primi cinque minuti è il Francavilla a tentare due volte la conclusione con Agostinone e Partipilo, ma i rispettivi tentativi terminano ampiamente a lato. Il primo affondo pericoloso della Fidelis dopo nove minuti è subito decisivo: finezza di Lattanzio che si beve un avversario con un colpo di tacco sulla trequarti, scarica il pallone sulla destra per Longo che imbecca Scaringella sul secondo palo con un traversone pregevole; il bomber biancazzurro è lesto ad anticipare l'avversario e insaccare la sfera con un colpo di testa vincente a pochi passi dalla porta. Fidelis subito in vantaggio e addirittura raddoppio a un passo tre minuti più tardi, quando Tiritiello vince un contrasto in area di rigore e serve Longo che, tutto solo a centro area, si divora un rigore in movimento calciando troppo debolmente, con la sfera che termina comodamente tra le braccia di Albertazzi. Al 16' gli ospiti tornano in attacco con un sinistro insidioso di Agostinone dalla distanza, palla di poco a lato. Un minuto più tardi Matera perde una palla sanguinosa sulla trequarti, Martinez gliela soffia e avanza verso Cilli, calcia al limite dell'area di rigore ma trova l'attenta risposta dell'estremo difensore andriese che blocca a terra. Brindisini pericolosi in questa fase della gara: al 21' Prestia svetta di testa su azione da corner, tentativo salvato sulla linea da un dofensore biancazzurro. Due minuti dopo è Sicurella a spaventare Cilli con un sinistro al volo da fuori area, palla alta di pochissimo. Sull'azione successiva capovolgimento di fronte con la Fidelis a un passo dal raddoppio: cross a rientrare di Esposito verso l'area di rigore, il traversone diventa quasi un tiro e sta per terminare in porta ma Albertazzi compie un intervento prodigioso tuffandosi con la manona per levare la sfera dall'angolino. Al 30' ci prova ancora Esposito con una conclusione a giro da fuori area, palla di poco a lato. La sfida si mantiene su un certo equilibrio, ma gli ospiti giocano bene e confermano quanto di buono prodotto in questa stagione. Il pareggio in questa prima frazione di gara sarebbe il risultato più giusto, e difatti al 43' una perla di Lugo Martinez riporta la contesa in parità: calcio di punizione da circa 20 metri per il Francavilla, calcia il numero 7 che disegna una splendida traiettoria sulla quale Cilli non può intervenire. Ultima emozione del primo tempo, si torna negli spogliatoi con una rete per parte.
Dopo tre giri di lancette nel secondo tempo subito Fidelis in avanti con un calcio di punizione di Lattanzio da circa 20 metri, palla di poco alta. Al 14' sinistro potente di Colella da fuori area, tentativo che finisce a lato non di molto. Match a ritmi decisamente blandi nella seconda metà di gara, con le due compagini che non sembrano intenzionate ad alzare i ritmi per cercare il vantaggio. Ma al 70' un cross del Francavilla rischia di essere letale per la Fidelis: traversone al centro dell'area, Cilli non ci arriva, palla che arriva a Partipilo il cui colpo di testa finisce clamorosamente sopra la traversa a porta mezza sguarnita. Succede davvero poco di qui alla fine, eccetto la gioia per l'esordio di due ragazzi del settore giovanile biancazzurro, Camporeale e Zingaro. Per il resto, le due formazioni si accontentano del pari con la Fidelis aritmeticamente salva da una settimana e il Francavilla ai playoff per la seconda stagione consecutiva.
E' festa salvezza al "Degli Ulivi" per la matematica permanenza nella categoria: e dagli spalti sono subito cori e applausi per uno dei principali artefici di questa impresa, il tecnico Aldo Papagni, un tributo più che meritato. In questa gioiosa atmosfera prende il via la gara: nei primi cinque minuti è il Francavilla a tentare due volte la conclusione con Agostinone e Partipilo, ma i rispettivi tentativi terminano ampiamente a lato. Il primo affondo pericoloso della Fidelis dopo nove minuti è subito decisivo: finezza di Lattanzio che si beve un avversario con un colpo di tacco sulla trequarti, scarica il pallone sulla destra per Longo che imbecca Scaringella sul secondo palo con un traversone pregevole; il bomber biancazzurro è lesto ad anticipare l'avversario e insaccare la sfera con un colpo di testa vincente a pochi passi dalla porta. Fidelis subito in vantaggio e addirittura raddoppio a un passo tre minuti più tardi, quando Tiritiello vince un contrasto in area di rigore e serve Longo che, tutto solo a centro area, si divora un rigore in movimento calciando troppo debolmente, con la sfera che termina comodamente tra le braccia di Albertazzi. Al 16' gli ospiti tornano in attacco con un sinistro insidioso di Agostinone dalla distanza, palla di poco a lato. Un minuto più tardi Matera perde una palla sanguinosa sulla trequarti, Martinez gliela soffia e avanza verso Cilli, calcia al limite dell'area di rigore ma trova l'attenta risposta dell'estremo difensore andriese che blocca a terra. Brindisini pericolosi in questa fase della gara: al 21' Prestia svetta di testa su azione da corner, tentativo salvato sulla linea da un dofensore biancazzurro. Due minuti dopo è Sicurella a spaventare Cilli con un sinistro al volo da fuori area, palla alta di pochissimo. Sull'azione successiva capovolgimento di fronte con la Fidelis a un passo dal raddoppio: cross a rientrare di Esposito verso l'area di rigore, il traversone diventa quasi un tiro e sta per terminare in porta ma Albertazzi compie un intervento prodigioso tuffandosi con la manona per levare la sfera dall'angolino. Al 30' ci prova ancora Esposito con una conclusione a giro da fuori area, palla di poco a lato. La sfida si mantiene su un certo equilibrio, ma gli ospiti giocano bene e confermano quanto di buono prodotto in questa stagione. Il pareggio in questa prima frazione di gara sarebbe il risultato più giusto, e difatti al 43' una perla di Lugo Martinez riporta la contesa in parità: calcio di punizione da circa 20 metri per il Francavilla, calcia il numero 7 che disegna una splendida traiettoria sulla quale Cilli non può intervenire. Ultima emozione del primo tempo, si torna negli spogliatoi con una rete per parte.
Dopo tre giri di lancette nel secondo tempo subito Fidelis in avanti con un calcio di punizione di Lattanzio da circa 20 metri, palla di poco alta. Al 14' sinistro potente di Colella da fuori area, tentativo che finisce a lato non di molto. Match a ritmi decisamente blandi nella seconda metà di gara, con le due compagini che non sembrano intenzionate ad alzare i ritmi per cercare il vantaggio. Ma al 70' un cross del Francavilla rischia di essere letale per la Fidelis: traversone al centro dell'area, Cilli non ci arriva, palla che arriva a Partipilo il cui colpo di testa finisce clamorosamente sopra la traversa a porta mezza sguarnita. Succede davvero poco di qui alla fine, eccetto la gioia per l'esordio di due ragazzi del settore giovanile biancazzurro, Camporeale e Zingaro. Per il resto, le due formazioni si accontentano del pari con la Fidelis aritmeticamente salva da una settimana e il Francavilla ai playoff per la seconda stagione consecutiva.
TABELLINO
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 22 Cilli; 2 Tartaglia (88' - 19 Celli), 21 Abruzzese, 5 Colella; 17 Esposito (90' - 31 Zingaro), 7 Longo, 8 Piccinni, 11 Matera (60' - 3 Lobosco), 14 Tiritiello; 10 Lattanzio (88' - 30 Camporeale), 13 Scaringella (60' - 9 Croce). PANCHINA: 1 Maurantonio, 3 Lobosco, 6 Sgaramella, 9 Croce, 19 Celli, 23 Sisto, 26 Scalera, 27 Antonicelli, 28 Taurino, 30 Camporeale, 31 Zingaro, 34 Turi. ALLENATORE: Aldo Papagni
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): 1 Albertazzi; 5 Sbampato, 4 Prestia, 35 Agostinone; 13 Pino, 7 Lugo Martinez, 8 Biason, 25 Sicurella, 16 Albertini; 11 Partipilo, 33 Madonia (61' - 29 Parigi). PANCHINA: 31 Saloni, 2 De Toma, 6 Demoleon, 9 Anastasi, 14 D'Amicis, 18 Di Nicola, 19 Arfaoui, 23 Rossetti, 24 Triarico, 28 Mastropietro, 29 Parigi, 34 Monaco. ALLENATORE: Gaetano D'Agostino
INDISPONIBILI: Di Cosmo (FA), Ippedico (FA), Quinto, (FA), Cappiello (FA), Liguori (FA), Lancini (FA), Maccarrone (VF)
MARCATORI: 9' Scaringella (FA), 43' Lugo Martinez (VF)
AMMONITI: 23' Colella (FA), 76' Parigi (VF)
ESPULSI: /
ARBITRO: Federico Longo, sezione di Paola
ASSISTENTI: Francesco Rizzotto, sezione di Roma 2; Amir Salama, sezione di Ostia Lido
SPETTATORI: 1.479, incasso 8.039,61
FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 22 Cilli; 2 Tartaglia (88' - 19 Celli), 21 Abruzzese, 5 Colella; 17 Esposito (90' - 31 Zingaro), 7 Longo, 8 Piccinni, 11 Matera (60' - 3 Lobosco), 14 Tiritiello; 10 Lattanzio (88' - 30 Camporeale), 13 Scaringella (60' - 9 Croce). PANCHINA: 1 Maurantonio, 3 Lobosco, 6 Sgaramella, 9 Croce, 19 Celli, 23 Sisto, 26 Scalera, 27 Antonicelli, 28 Taurino, 30 Camporeale, 31 Zingaro, 34 Turi. ALLENATORE: Aldo Papagni
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): 1 Albertazzi; 5 Sbampato, 4 Prestia, 35 Agostinone; 13 Pino, 7 Lugo Martinez, 8 Biason, 25 Sicurella, 16 Albertini; 11 Partipilo, 33 Madonia (61' - 29 Parigi). PANCHINA: 31 Saloni, 2 De Toma, 6 Demoleon, 9 Anastasi, 14 D'Amicis, 18 Di Nicola, 19 Arfaoui, 23 Rossetti, 24 Triarico, 28 Mastropietro, 29 Parigi, 34 Monaco. ALLENATORE: Gaetano D'Agostino
INDISPONIBILI: Di Cosmo (FA), Ippedico (FA), Quinto, (FA), Cappiello (FA), Liguori (FA), Lancini (FA), Maccarrone (VF)
MARCATORI: 9' Scaringella (FA), 43' Lugo Martinez (VF)
AMMONITI: 23' Colella (FA), 76' Parigi (VF)
ESPULSI: /
ARBITRO: Federico Longo, sezione di Paola
ASSISTENTI: Francesco Rizzotto, sezione di Roma 2; Amir Salama, sezione di Ostia Lido
SPETTATORI: 1.479, incasso 8.039,61