Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario

Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale

sabato 30 agosto 2025 11.42
Un lungo applauso mentre le campane della Cattedrale suonavano a distesa, ha accolto l'uscita dello splendido simulacro della Madonna dei Miracoli all'uscita della Chiesa matrice di Andria, prima di dare inizio alla tradizionale processione notturna verso il Santuario.

Mai tanta gente -a memoria d'uomo- ha voluto prendere parte a questo rito antico e sincero, accogliendo con trepidazione la statua argentea della co patrona di Andria in piazza Duomo, mentre due ali di folla l'hanno accompagnata nel percorso che l'ha portata alla chiesa che da lei prende il nome, distante qualche chilometro dal centro cittadino. La notte e le luci della strada hanno reso ancor più suggestivo il percorso lungo piazza Duomo, piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via Bovio, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Sant'Andrea, via Santa Maria dei Miracoli, fino ad arrivare in piazza San Pio X.

Le belle e sempre suggestive foto di Michele Guida se da un lato immortalano la grande fede e devozione popolare di Andria verso la Madre celeste, non rendono pienamente l'idea dell'affetto che il transito della statua che raffigura la mamma di Nostro Signore Gesù Cristo, suscita nei cuori dei fedeli: anche intere famiglie ed anziani hanno atteso il suo passaggio per rivolgerle una preghiera, una dedica verso qualcuno o qualcosa.

E così anche quest'anno si é rinnovato l'appuntamento tra fede e devozione popolare che da l'avvio ai festeggiamenti in onore dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli. Come consuetudine, prima dell'avvio della processione, sin dalle ore 1 si sono riunite le Arciconfraternite e Confraternite, i Crociferi con i presbiteri ed il Vescovo Mansi nella chiesa Cattedrale dedicata all'Assunta, momento solidale durante il quale sono state rivolte preghiere e lodi in onore della Madre Celeste.
Il neo ricostituito Comitato Feste patronali, con il suo presidente Francesco Abruzzese, presente al completo, ha voluto portare al vero senso della fede questo atteso momento di partecipazione popolare. Eccellente l'organizzazione curata dallo stesso Comitato e dalla Diocesi, in collaborazione con la Questura e le Associazioni di volontariato.

All'arrivo del simulacro della Madonna dei Miracoli in piazza San Pio X, il vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi ha concelebrato la Santa Messa, con il clero diocesano ed i Padri Agostiniani che custodiranno la statua argentea fino all'inizio dei tre giorni di festa patronale, ovvero la penultima domenica di settembre.

Ricordiamo che dal 1° settembre al 19 dello stesso mese, presso il Santuario della Madonna dei Miracoli sarà recitata alle ore 20,30 la preghiera del Santo Rosario, mentre alle ore 21 ci sarà la Santa Messa.
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario
il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario