Tutte le scuole ed il Presidio LIBERA di Andria, alla XXIII Giornata della memoria per le Vittime di mafia

Stamane tante le delegazioni giunte a Foggia da tutta Italia

mercoledì 21 marzo 2018 11.57
Una nutrita partecipazione, quella di Andria alla XXIII "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", promossa da Libera, in programma questa mattina a Foggia.

Oltre ai rappresentanti del Presidio "LIBERA – Renata Fonte" sono giunti nel capoluogo dauno rappresentanze di tutte le scuole cittadine.
Particolarmente colorita, con bandiere e striscioni la delegazione del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" con ben 10 classi e del classico "Carlo Troya" con altre 6 classi. Non meno partecipata la presenza delle scuole medie inferiori cittadine che hanno inviato i loro rappresentanti. Ben cinque le classi della scuola media statale "Vittorio Emanuele III".

"Siamo veramente felici, malgrado la giornata uggiosa, di prendere parte a questa giornata di libertà. Oggi gridiamo la nostra voglia di essere cittadini liberi e consapevoli che la criminalità, a qualunque livello, sono la negazione della democrazia, del progresso e del riscatto sociale. Tante persone oggi a Foggia, provenienti da tutta Italia, per dire che la mafia è sconfitta, che non ha futuro nel nostro Paese, perchè sono i cittadini di domani i giovani a comprendere che criminalità significa morte, dolore, desolazione, prevaricazione. Tocca ad ognuno di noi sconfiggere con comportanti civici ogni forma di prevaricazione e violenza" una delle dichiarazioni raccolte nel corso della manifestazione.
manifestazione Libera
IMG WA
IMG WA