Andria Multiservice: "Ecco come i paladini di turno si appropriano di meriti non propri"
Prosegue il botta e risposta con la Filcams-Cgil
sabato 17 giugno 2017
23.51
Prosegue il dibattito sui media tra la Soc. Andria Multiservice e la Filcams Cgil.
In un comunicato stampa, l'Amministratore unico della società municipalizzata dal Comune di Andria, il dott. Riccardo Martiradonna replica con tono piccato all'organizzazione sindacale tacciandola "Ecco come "i paladini di turno" si appropriano di meriti non propri".
Per fortuna i lavoratori non sono sprovveduti, hanno compreso la situazione e sanno benissimo che gli stipendi sono stati regolarmente pagati non certamente a seguito della denuncia di Filcams-Cgil bensì grazie all'impegno da parte dell'Amministrazione della Società a trovare la soluzione per una delicata situazione.
L'Amministrazione della Società, più che il sindacato, è ben contenta della felice risoluzione della vicenda e, alla luce di quanto successo, constata l'inutilità a creare il caso da parte della Filcams-Cgil forse nemmeno autorizzata a ciò da parte dei propri iscritti.
Nessuno vuole rinnegare il diritto del sindacato a difendere i lavoratori ma, si ritiene, che ciò debba verificarsi nelle sedi opportune onde evitare di creare inutilmente panico nei lavoratori.
Peraltro, una delle priorità della Società è -conclude Martiradonna-, da sempre, il coinvolgimento di tutti i lavoratori, iscritti o meno ai sindacati, dando piena disponibilità a continuare proficue relazioni sindacali".
In un comunicato stampa, l'Amministratore unico della società municipalizzata dal Comune di Andria, il dott. Riccardo Martiradonna replica con tono piccato all'organizzazione sindacale tacciandola "Ecco come "i paladini di turno" si appropriano di meriti non propri".
Per fortuna i lavoratori non sono sprovveduti, hanno compreso la situazione e sanno benissimo che gli stipendi sono stati regolarmente pagati non certamente a seguito della denuncia di Filcams-Cgil bensì grazie all'impegno da parte dell'Amministrazione della Società a trovare la soluzione per una delicata situazione.
L'Amministrazione della Società, più che il sindacato, è ben contenta della felice risoluzione della vicenda e, alla luce di quanto successo, constata l'inutilità a creare il caso da parte della Filcams-Cgil forse nemmeno autorizzata a ciò da parte dei propri iscritti.
Nessuno vuole rinnegare il diritto del sindacato a difendere i lavoratori ma, si ritiene, che ciò debba verificarsi nelle sedi opportune onde evitare di creare inutilmente panico nei lavoratori.
Peraltro, una delle priorità della Società è -conclude Martiradonna-, da sempre, il coinvolgimento di tutti i lavoratori, iscritti o meno ai sindacati, dando piena disponibilità a continuare proficue relazioni sindacali".