Rifiuti, prof. Bruno: «Necessaria maggior attenzione dell'amministrazione»
Giornaliere le testimonianze di rifiuti abbandonati per le strada. Le proposte della consigliera
giovedì 31 agosto 2017
09.00
"Avere cura della città e operare per la sua crescita è l'obiettivo che ogni politico, in quanto delegato della cittadinanza e espressione della ragion pubblica, dovrebbe porsi primariamente, sia che il mandato sia appena iniziato, sia che volga alla conclusione", scrive la professoressa Giovanna Bruno, presidente dell IV Commissione Consiliare.
"La mancata intercettazione dei contributi pari a 1 milione di euro messi a disposizione dalla Regione Puglia per la pulizia e rimozione dei rifiuti - continua la consigliera - racconta la necessità di una maggior dedizione da parte dell'amministrazione rispetto a una tematica tanto urgente quanto chiacchierata. Sono giornaliere le testimonianze da parte degli organi stampa dei rifiuti accumulati sui cigli stradali, soprattutto sulle strade di percorrenza a vocazione turistica; una situazione critica che richiede sicuramente maggiore attenzione. Per tale motivo sollecito l'amministrazione, oltre a riproporre tre iniziative a favore di un miglioramento dell'eco-sostenibilità cittadina: potenziamento delle sanzioni per i trasgressori della legge, miglioramento della dislocazione dei sistemi di controllo, collaborazione con scuole di ogni ordine e grado e agenzie pubblicitarie per la sensibilizzazione della cittadinanza".
"La mancata intercettazione dei contributi pari a 1 milione di euro messi a disposizione dalla Regione Puglia per la pulizia e rimozione dei rifiuti - continua la consigliera - racconta la necessità di una maggior dedizione da parte dell'amministrazione rispetto a una tematica tanto urgente quanto chiacchierata. Sono giornaliere le testimonianze da parte degli organi stampa dei rifiuti accumulati sui cigli stradali, soprattutto sulle strade di percorrenza a vocazione turistica; una situazione critica che richiede sicuramente maggiore attenzione. Per tale motivo sollecito l'amministrazione, oltre a riproporre tre iniziative a favore di un miglioramento dell'eco-sostenibilità cittadina: potenziamento delle sanzioni per i trasgressori della legge, miglioramento della dislocazione dei sistemi di controllo, collaborazione con scuole di ogni ordine e grado e agenzie pubblicitarie per la sensibilizzazione della cittadinanza".