Post voto, Figliolia (Forza Andria): "Ritrovare spirito prima affermazione di Giorgino"
"Andria non merita di essere usata per fini personalistici e lotte al vertice, Andria merita di più"
giovedì 29 giugno 2017
18.29
Salvatore Figliolia, presidente dell'associazione Forza Andria compie un analisi dopo i risultati elettorali pugliesi e nella Bat, dopo il voto amministrativo di domenica scorsa.
"I risultati della tornata elettorale appena conclusasi ci pongono di fronte ad una attenta analisi del voto, con riflessi inevitabili anche su quello che sarà il futuro del centrodestra andriese.
Nella Bat, nella fattispecie a Canosa di Puglia, la sorprendente affermazione del Movimento 5Stelle deve essere il monito al ritrovare quello spirito partecipativo che ha contraddistinto la prima affermazione della coalizione Giorgino nel 2010.
A Canosa muore quel modo di fare politica personalistica, ancorata agli schemi del passato, con contenitori partitici svuotati ad arte per rincorrere i migliori posizionamenti ad personam.
Nella nostra città occorre una seria riflessione su quanto messo in atto dalla attuale amministrazione Giorgino, a tratti più impegnata sul fronte poltrone che sul bene della città. I cittadini sono stanchi delle solite manovre di palazzo, e la dimostrazione ci viene data dai recenti risultati elettorali. Il tempo delle corse al potere è finito, il futuro ci chiede una svolta, che tenga al centro le persone. Andria merita un futuro degno di nota, Andria non merita di essere usata per fini personalistici e lotte al vertice, Andria merita di più.
Alle forze di centro destra cittadine, alle Associazioni, alle persone di buona volontà che si rivedono nei valori moderati cristiani e liberali, il futuro è adesso. Non abbiamo tempo da perdere se vogliamo tenere alte le sorti di questa meravigliosa città, si vince uniti, si vince con i leader, non con i capi…" -così conclude Salvatore Figliolia, presidente dell'associazione Forza Andria.
"I risultati della tornata elettorale appena conclusasi ci pongono di fronte ad una attenta analisi del voto, con riflessi inevitabili anche su quello che sarà il futuro del centrodestra andriese.
Nella Bat, nella fattispecie a Canosa di Puglia, la sorprendente affermazione del Movimento 5Stelle deve essere il monito al ritrovare quello spirito partecipativo che ha contraddistinto la prima affermazione della coalizione Giorgino nel 2010.
A Canosa muore quel modo di fare politica personalistica, ancorata agli schemi del passato, con contenitori partitici svuotati ad arte per rincorrere i migliori posizionamenti ad personam.
Nella nostra città occorre una seria riflessione su quanto messo in atto dalla attuale amministrazione Giorgino, a tratti più impegnata sul fronte poltrone che sul bene della città. I cittadini sono stanchi delle solite manovre di palazzo, e la dimostrazione ci viene data dai recenti risultati elettorali. Il tempo delle corse al potere è finito, il futuro ci chiede una svolta, che tenga al centro le persone. Andria merita un futuro degno di nota, Andria non merita di essere usata per fini personalistici e lotte al vertice, Andria merita di più.
Alle forze di centro destra cittadine, alle Associazioni, alle persone di buona volontà che si rivedono nei valori moderati cristiani e liberali, il futuro è adesso. Non abbiamo tempo da perdere se vogliamo tenere alte le sorti di questa meravigliosa città, si vince uniti, si vince con i leader, non con i capi…" -così conclude Salvatore Figliolia, presidente dell'associazione Forza Andria.