Nuove giornate gratuite dei musei, monumenti e parchi archeologici 2019
Lo rende noto il Polo museale della Puglia. Prossima data il 2 Giugno, Festa della Repubblica
mercoledì 29 maggio 2019
Per tutti i sette luoghi della cultura del Polo Museale della Puglia, che prevedono solitamente l'ingresso a pagamento, si confermano le gratuità nelle seguenti date, oltre alle prime sei domeniche dei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Ottobre, Novembre e Dicembre ed ai sei giorni previsti nella Settimana dei Musei dal 5 al 10 marzo:
2 Giugno – Festa della Repubblica;
9 Maggio – Giornata dell'Europa;
18 e 19 Maggio – Giornata internazionale dei Musei e Festa dei Musei;
3 Dicembre – Giornata della disabilità;
22 Settembre – Giornate Europee del Patrimonio.
Si ricorda inoltre che saranno ad ingresso gratuito anche le seguenti giornate:
Castel del Monte - Andria: 5 dicembre e 26 dicembre;
Castello di Bari: 8 maggio e 6 dicembre;
Castello di Trani: 16 giugno e 25 luglio;
Parco archeologico di Egnazia – Fasano (BR): 25 aprile e 1 novembre;
Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle (BA): 25 aprile e 26 maggio;
Parco Archeologico di Monte Sannace – Gioia del Colle (BA): 25 aprile e 26 maggio;
Castello di Copertino (LE): 5 agosto e 18 settembre.
2 Giugno – Festa della Repubblica;
9 Maggio – Giornata dell'Europa;
18 e 19 Maggio – Giornata internazionale dei Musei e Festa dei Musei;
3 Dicembre – Giornata della disabilità;
22 Settembre – Giornate Europee del Patrimonio.
Si ricorda inoltre che saranno ad ingresso gratuito anche le seguenti giornate:
Castel del Monte - Andria: 5 dicembre e 26 dicembre;
Castello di Bari: 8 maggio e 6 dicembre;
Castello di Trani: 16 giugno e 25 luglio;
Parco archeologico di Egnazia – Fasano (BR): 25 aprile e 1 novembre;
Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle (BA): 25 aprile e 26 maggio;
Parco Archeologico di Monte Sannace – Gioia del Colle (BA): 25 aprile e 26 maggio;
Castello di Copertino (LE): 5 agosto e 18 settembre.