Nicola Manuto si conferma campione regionale di Tiro a volo, categoria Compak
Grossa affermazione per il 18enne atleta andriese
mercoledì 19 luglio 2017
12.00
Lo scorso 29 giugno aveva ricevuto a Palazzo di Città, dal Sindaco, Nicola Giorgino, e dall'Assessore allo Sport, Michele Lopetuso una targa quale premio per essere una delle eccellenze dello sport andriese.
Nicola Manuto non ha voluto quindi sfigurare confermando domenica scorsa di essere una delle bandiere dello sport d'eccellenza per Andria, conquistando per la seconda volta il titolo di Campione regionale di Tiro a volo, categoria Compak. Nelle finali regionali disputatesi a Nardò, è risultato vincitore assoluto, ottenendo per l'ennesima volta il primo posto così come avvenuto nelle trascorse tappe del campionato pugliese, svoltesi a Veglie (Le), Sandonaci (Br), Andria e la finale appunto a Nardò (Le). Nicola Manuto, ormai maggiorenne e prossimo ad affrontare, nel prossimo anno scolastico la maturità di perito commerciale all' "Ettore Carafa" di Andria, è pronto per spiccare il volo, cercando di entrare in qualche gruppo sportivo nazionale, e quindi ambire a partecipare ai campionati italiani e, perché no, sperare in qualche convocazione internazionale.
Ricordiamo che il Tiro a volo, disciplina sportiva riconosciuta dal CONI, nella provincia Barletta Andria Trani, annovera tantissimi appassionati. Ad Andria, nella contrada Gurgo Ruotolo, uno dei campi più attrezzati e praticati della regione annovera oltre 50 soci, provenienti dalle dieci città del territorio. I soci si allenano tra il giovedì ed il sabato nei 3 percorsi caccia presenti, nella fossa olimpica e nella pratica dello skeet e del double trap.
Come dicevamo, nel poligono di Tiro a volo, associato alla FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo-, si alternano tiratori provenienti non solo da tutta la regione ma anche dalla vicina Basilicata.
Nicola, grazie alla passione per il Tiro a volo trasmessa dal papà Angelo, attuale presidente provinciale dell'ANUU -Associazione dei Migratoristi Italiani per la Conservazione dell'Ambiente Naturale, la cui sede cittadina è intitolata ad un veterano della categoria "Vitantonio Sinisi", si cimenta frequentemente nel campo di Gurgo Ruotolo. Autorizzato sin dal 1985, nel campo di Andria si pratica il tiro con fucili, soprattutto calibro 12 e 20, a canna liscia.
Il Tiro a volo è uno sport molto costoso sia in termini di attrezzature che di pratica vera e propria. Senza adeguati sponsor o essendo ricchi di proprio non è facile gareggiare a certi livelli. Nicola Manuto, stella del firmamento del tiro a volo nazionale è uno degli atleti più promettenti che ci sono in Puglia. Auguriamo quindi a Nicola di poter proseguire nei suoi meritati successi, portando sempre in alto il nome di Andria, sognando magari -perchè no- una partecipazione a qualche Olimpiade!
Nicola Manuto non ha voluto quindi sfigurare confermando domenica scorsa di essere una delle bandiere dello sport d'eccellenza per Andria, conquistando per la seconda volta il titolo di Campione regionale di Tiro a volo, categoria Compak. Nelle finali regionali disputatesi a Nardò, è risultato vincitore assoluto, ottenendo per l'ennesima volta il primo posto così come avvenuto nelle trascorse tappe del campionato pugliese, svoltesi a Veglie (Le), Sandonaci (Br), Andria e la finale appunto a Nardò (Le). Nicola Manuto, ormai maggiorenne e prossimo ad affrontare, nel prossimo anno scolastico la maturità di perito commerciale all' "Ettore Carafa" di Andria, è pronto per spiccare il volo, cercando di entrare in qualche gruppo sportivo nazionale, e quindi ambire a partecipare ai campionati italiani e, perché no, sperare in qualche convocazione internazionale.
Ricordiamo che il Tiro a volo, disciplina sportiva riconosciuta dal CONI, nella provincia Barletta Andria Trani, annovera tantissimi appassionati. Ad Andria, nella contrada Gurgo Ruotolo, uno dei campi più attrezzati e praticati della regione annovera oltre 50 soci, provenienti dalle dieci città del territorio. I soci si allenano tra il giovedì ed il sabato nei 3 percorsi caccia presenti, nella fossa olimpica e nella pratica dello skeet e del double trap.
Come dicevamo, nel poligono di Tiro a volo, associato alla FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo-, si alternano tiratori provenienti non solo da tutta la regione ma anche dalla vicina Basilicata.
Nicola, grazie alla passione per il Tiro a volo trasmessa dal papà Angelo, attuale presidente provinciale dell'ANUU -Associazione dei Migratoristi Italiani per la Conservazione dell'Ambiente Naturale, la cui sede cittadina è intitolata ad un veterano della categoria "Vitantonio Sinisi", si cimenta frequentemente nel campo di Gurgo Ruotolo. Autorizzato sin dal 1985, nel campo di Andria si pratica il tiro con fucili, soprattutto calibro 12 e 20, a canna liscia.
Il Tiro a volo è uno sport molto costoso sia in termini di attrezzature che di pratica vera e propria. Senza adeguati sponsor o essendo ricchi di proprio non è facile gareggiare a certi livelli. Nicola Manuto, stella del firmamento del tiro a volo nazionale è uno degli atleti più promettenti che ci sono in Puglia. Auguriamo quindi a Nicola di poter proseguire nei suoi meritati successi, portando sempre in alto il nome di Andria, sognando magari -perchè no- una partecipazione a qualche Olimpiade!