Neve e ghiaccio: tangenziale e strada per Castel del Monte pulite dagli spazzaneve
Problemi nella borgata di Montegrosso, al lavoro Anas, Polizia Locale e Misericordia
martedì 30 dicembre 2014
13.58
Il pericolo non è la soffice neve ma bensì il duro ghiaccio che rende impraticabili le strade a meno di catene a bordo che spesso non ci sono. E' questa la prima difficoltà quando il freddo gelido fa capolino nelle città del mezzogiorno ed in particolare nei nostri territori. Ed è questo il problema che si è verificato, già attorno alle 9 di questa mattina, quando la costante nevicata di questa notte si è trasformata in una trappola di ghiaccio per diversi automobilisti. In particolare situazioni di pericolo ed avaria sono state registrate sulla tangenziale di Andria in direzione Corato verso la Strada Provinciale 231 e proprio sulla ex 98 all'altezza di Montegrosso.
Impegnati una decina di uomini della Polizia Locale coordinati dal Comandante Riccardo Zingaro che ci dice: «La situazione è sotto controllo per ora. Abbiamo una squadra speciale che continua a girare tra città e periferie per le diverse chiamate già giunte oltre a monitorare la situazione direttamente. Non si segnalano problemi in direzione Castel del Monte ma è consigliabile avere a bordo le catene per qualsiasi evenienza». Sulla Strada Provinciale 2, in direzione Montegrosso, la stessa Polizia Locale si sta coordinando con quella Provinciale per rendere meno disagevole il recupero dei primi automobilisti rimasti bloccati a causa del ghiaccio. Di diretta competenza, invece, il primo intervento sulla Tangenziale di Andria.
Aggiornamento ore 21
Tangenziale di competenza comunale e SS 170 di competenza dell'ANAS sono state ripulite con un mezzo spazzaneve con una lama per permettere la percorribilità resa difficile soprattutto a causa del ghiaccio. Domattina mezzi nuovamente al lavoro a partire dalle 5. Per quel che riguarda la ex Statale 98, resta percorribile anche se con qualche difficoltà visto l'utilizzo solo di mezzi spargisale e non spazzaneve. La Polizia Locale di Andria ha anche compiuto un intervento nei confronti di una famiglia rimasta bloccata in casa in una zona nei pressi di Castel del Monte. Completamente chiusa al traffico veicolare, invece, la strada provinciale 138 che collega Castel del Monte a Spinazzola.
Aggiornamento ore 20
Chiuso per i prossimi due giorni il Castel del Monte: arriva la comunicazione ufficiale della Sovraintendenza dei Beni Architettonici che ha deciso, viste le avverse condizioni meteo, di non aprire il maniero federiciano nelle giornate del 31 dicembre e del 1 gennaio.
Aggiornamento ore 18,30
Riaperto il casello autostradale dell'A14 chiuso per circa 2 ore a partire dalle 16 a causa dell'abbondante nevicata e della necessità di provvedere a sgomberare le zone prospicienti all'ingresso ed all'uscita del casello.
Aggiornamento ore 17,30
In arrivo altri quattro spargisale per coprire tutte le otto zone nella quale è divisa la città. Dal Comando di Polizia Locale assicurano che non ci sono problemi per le scorte di sale.
Aggiornamento ore 17
Dopo il divieto di circolazione senza catene o con pneumatici da neve da parte dell'ente comunale, diminuiscono i disagi anche se aumenta la neve. Le strade extraurbane sono state tutte attraversate dai quattro spargisale utilizzati anche se il pericolo maggiore resta il ghiaccio che rende problematica la circolazione. Allerta che resta altissimo nella Borgata di Montegrosso ma anche in tutta la zona a ridosso di Castel del Monte e nelle masserie sparse per la Murgia alcune delle quali irraggiungibili. In città, invece, da segnalare solo sporadici problemi con autisti senza catene o con gomme completamente lisce fermi soprattutto nelle salite come in via Jannuzzi o Pendio San Lorenzo.
Aggiornamento ore 13
Alle 13 segnalato traffico in tilt sulla Tangenziale di Andria: il ghiaccio, infatti, ha reso particolarmente viscido ed ha fatto perdere il controllo a diverse autovetture rimaste bloccate. Al lavoro già volontari delle squadre di Protezione Civile della Misericordia di Andria e di Montegrosso per aiutare gli automobilisti in difficoltà e spargere il sale distribuito anche dal Comando della Polizia Municipale. Proprio a Montegrosso situazione più complessa. Ad ora il borgo è isolato vista anche la difficoltà di percorrenza della Strada Provinciale 2 che collega Andria a Canosa. Circolazione solo con catene o pneumatici invernali.
Impegnati una decina di uomini della Polizia Locale coordinati dal Comandante Riccardo Zingaro che ci dice: «La situazione è sotto controllo per ora. Abbiamo una squadra speciale che continua a girare tra città e periferie per le diverse chiamate già giunte oltre a monitorare la situazione direttamente. Non si segnalano problemi in direzione Castel del Monte ma è consigliabile avere a bordo le catene per qualsiasi evenienza». Sulla Strada Provinciale 2, in direzione Montegrosso, la stessa Polizia Locale si sta coordinando con quella Provinciale per rendere meno disagevole il recupero dei primi automobilisti rimasti bloccati a causa del ghiaccio. Di diretta competenza, invece, il primo intervento sulla Tangenziale di Andria.
Aggiornamento ore 21
Tangenziale di competenza comunale e SS 170 di competenza dell'ANAS sono state ripulite con un mezzo spazzaneve con una lama per permettere la percorribilità resa difficile soprattutto a causa del ghiaccio. Domattina mezzi nuovamente al lavoro a partire dalle 5. Per quel che riguarda la ex Statale 98, resta percorribile anche se con qualche difficoltà visto l'utilizzo solo di mezzi spargisale e non spazzaneve. La Polizia Locale di Andria ha anche compiuto un intervento nei confronti di una famiglia rimasta bloccata in casa in una zona nei pressi di Castel del Monte. Completamente chiusa al traffico veicolare, invece, la strada provinciale 138 che collega Castel del Monte a Spinazzola.
Aggiornamento ore 20
Chiuso per i prossimi due giorni il Castel del Monte: arriva la comunicazione ufficiale della Sovraintendenza dei Beni Architettonici che ha deciso, viste le avverse condizioni meteo, di non aprire il maniero federiciano nelle giornate del 31 dicembre e del 1 gennaio.
Aggiornamento ore 18,30
Riaperto il casello autostradale dell'A14 chiuso per circa 2 ore a partire dalle 16 a causa dell'abbondante nevicata e della necessità di provvedere a sgomberare le zone prospicienti all'ingresso ed all'uscita del casello.
Aggiornamento ore 17,30
In arrivo altri quattro spargisale per coprire tutte le otto zone nella quale è divisa la città. Dal Comando di Polizia Locale assicurano che non ci sono problemi per le scorte di sale.
Aggiornamento ore 17
Dopo il divieto di circolazione senza catene o con pneumatici da neve da parte dell'ente comunale, diminuiscono i disagi anche se aumenta la neve. Le strade extraurbane sono state tutte attraversate dai quattro spargisale utilizzati anche se il pericolo maggiore resta il ghiaccio che rende problematica la circolazione. Allerta che resta altissimo nella Borgata di Montegrosso ma anche in tutta la zona a ridosso di Castel del Monte e nelle masserie sparse per la Murgia alcune delle quali irraggiungibili. In città, invece, da segnalare solo sporadici problemi con autisti senza catene o con gomme completamente lisce fermi soprattutto nelle salite come in via Jannuzzi o Pendio San Lorenzo.
Aggiornamento ore 13
Alle 13 segnalato traffico in tilt sulla Tangenziale di Andria: il ghiaccio, infatti, ha reso particolarmente viscido ed ha fatto perdere il controllo a diverse autovetture rimaste bloccate. Al lavoro già volontari delle squadre di Protezione Civile della Misericordia di Andria e di Montegrosso per aiutare gli automobilisti in difficoltà e spargere il sale distribuito anche dal Comando della Polizia Municipale. Proprio a Montegrosso situazione più complessa. Ad ora il borgo è isolato vista anche la difficoltà di percorrenza della Strada Provinciale 2 che collega Andria a Canosa. Circolazione solo con catene o pneumatici invernali.