Natale per i più piccoli, a Mater Gratiae il reading "La madre"

Secondo appuntamento per i neonati assistiti da Casa Accoglienza "S.M. Goretti"

domenica 20 dicembre 2015 10.26
Secondo appuntamento nell'ambito delle iniziative organizzate a favore dei bambini (da 0 a 18 mesi) assistiti da Casa Accoglienza S. M. Goretti della Diocesi di Andria. Oggi domenica 20 dicembre alle 19.30, la Chiesa di Mater Gratiae ospita "La madre", il reading di parole e musica su Maria e la Natività, liberamente tratto da "In nome della madre" di Erri De Luca. Voce narrante Annarita Di Cosmo, accompagnata dal coro degli "Accorati" diretto da Valeria Di Maria, e musiche dei Charta Canta. Un viaggio tra il passato e il presente nel nome di Maria, della nascita di Gesù attraverso i secoli e i fatti della storia moderna e contemporanea.

Ingresso libero, ma l'iniziativa punta a raccogliere beni di prima necessità per i bambini assistiti da Casa Accoglienza, come pannolini (1^, 2^ e 3^ misura), pappe (pastina, creme), omogeneizzati, biscotti prima infanzia, prodotti per la cura e l'igiene (salviettine, crema barriera, sapone, bagnoschiuma, shampoo, crema idratante). Casa Accoglienza, infatti, offre da tempo aiuto anche alla prima infanzia: Suor Susanna, la responsabile del servizio, offre quindicinalmente il sacchetto viveri con il necessario per il nutrimento, la cura dei piccoli. Tutti gli sforzi profusi per i bambini, tuttavia, non sono mai abbastanza: le donazioni sia in denaro sia in beni non bastano mai. Per questo nel periodo natalizio Suor Susanna e don Geremia Acri, responsabile di Casa Accoglienza, chiedono a tutti uno sforzo in più.

Sono state coinvolte nella campagna di raccolta anche farmacie e sanitarie della città, associazioni e privati. Donazioni, però, stanno giungendo anche dalla provincia di Bari. Dunque, chi vuole questa sera può portare beni di prima necessità per i bambini tra quelli indicati oppure, liberamente, fare un'offerta in denaro. Sul posto ci saranno volontari di casa Accoglienza.