Montegrosso: la pioggia non ha fermato i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. Isidoro
Numeroso il pubblico che ha seguito il concerto di Paolo Meneguzzi
giovedì 16 agosto 2018
14.54
La pioggia non ha fermato i tanti visitatori e fedeli che ieri sera hanno voluto prendere parte al clou delle celebrazioni religiose ed agli eventi folkloristici in onore di Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro, patroni del borgo rurale di Montegrosso.
Dopo l'atteso successo di martedì sera, 14 agosto del "Gran Galà nel Borgo", curato dal comitato "Solidarietà per Andria" di Nicola Civita in collaborazione con "Accademia dei Talenti" e "la Piscara", ieri sera si è svolta la processione dei Santi Patroni per le strade della frazione cittadina, cui è seguito il concerto di Paolo Meneguzzi e, al termine l'accensione dei fuochi pirotecnici da parte della ditta Teora di Venosa;
Quindi, anche quest'anno, grazie all'opera del Comitato della Festa Patronale di Montegrosso, della Diocesi, del Comune di Andria e del Consiglio regionale, tutto si è svolto nel segno della festa e della convivialità con tantissime persone giunte per l'occasione anche dai centri vicinori.
Un plauso particolare è stato rivolto al servizio d'ordine che è stato svolto dalla Polizia locale e dal Commissariato della Polizia di Stato di Andria.
Ricordiamo infine che oggi, giovedì 16 agosto, è prevista per le ore 19 una celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Peppino Ruotolo e, alle ore 20.30 la tradizionale "Cena Sociale sotto le Stelle" con la partecipazione degli allievi dell'Accademia Federiciana di Andria.
Dopo l'atteso successo di martedì sera, 14 agosto del "Gran Galà nel Borgo", curato dal comitato "Solidarietà per Andria" di Nicola Civita in collaborazione con "Accademia dei Talenti" e "la Piscara", ieri sera si è svolta la processione dei Santi Patroni per le strade della frazione cittadina, cui è seguito il concerto di Paolo Meneguzzi e, al termine l'accensione dei fuochi pirotecnici da parte della ditta Teora di Venosa;
Quindi, anche quest'anno, grazie all'opera del Comitato della Festa Patronale di Montegrosso, della Diocesi, del Comune di Andria e del Consiglio regionale, tutto si è svolto nel segno della festa e della convivialità con tantissime persone giunte per l'occasione anche dai centri vicinori.
Un plauso particolare è stato rivolto al servizio d'ordine che è stato svolto dalla Polizia locale e dal Commissariato della Polizia di Stato di Andria.
Ricordiamo infine che oggi, giovedì 16 agosto, è prevista per le ore 19 una celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Peppino Ruotolo e, alle ore 20.30 la tradizionale "Cena Sociale sotto le Stelle" con la partecipazione degli allievi dell'Accademia Federiciana di Andria.