Modificata targa stradale di piazza Catuma

All'originaria denominazione, aggiunte delle indicazioni di ambito privatistico

giovedì 23 novembre 2017 15.00
La storia che stiamo per narrarvi rinviene da una segnalazione giunta in redazione circa una vicenda a dir poco singolare.

Una antica targa stradale toponomastica, di quelle per intenderci che servono per indicare una via o una piazza cittadina, è stata manomessa: qualcuno ha aggiunto all'indicazione originaria il nome di un professionista e di una impresa, a quanto sembra autori di un restauro di un edificio prospiecente tale via.

La segnalazione, giunta a quanto sembra anche agli uffici comunali competenti, riguarda la centralissima piazza Vittorio Emanuele II, già Catuma. Questa infatti la citazione impressa su pietra, presumibilmente datata inizio '900 a cui sarebbe stata aggiunta una recente iscrizione, questa volta non inserita dal Comune bensì da privati.

La stessa cosa sarebbe avvenuta su via Massaro, strada prospiciente la parte posteriore di detto immobile. Solo che qui, invece di andare a modificare la targa toponomastica stradale, è stata apposta una distinta targa in pietra, anche qui recante indicazioni di un avvenuto restauro, con tanto di nome di professionista e ditta esecutrice dei lavori.

A questo punto, nel pubblicare le foto inviateci, dopo averle depurate delle iscrizioni apposte, in quanto a questa redazione interessa raccontare i fatti piuttosto che indicare gli autori di quanto avvenuto, rivolgiamo alcune conseguenti domande agli autori di quanto avvenuto ed agli uffici comunali.

Ma l'apposizione delle targhe stradali non sono di competenza del Comune? L'attuale regolamentazione in materia toponomastica, non vieta la manomissione o altre indicazioni che non siano quelle prettamente stradali, ovvero via ed eventuale origine del nome?

Su un palazzo antico di oltre un secolo è possibile compiere questo genere di modifiche? Non è necessario che ci sia, oltre all'autorizzazione comunale (per l'apposizione di targhe su facciate e quant'altro), anche quella della Soprintendenza?

Può qualsiasi Ente laico o religioso, o semplice cittadino, modificare targhe stradali e aggiungervi altre indicazioni che riguardano eventi di natura privatistica?

Restando in attesa di esaurienti chiarimenti, siamo pronti ad accogliere contributi su tale questione.
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at