Mercato settimanale di Andria, è il giorno della ripartenza "completa" nella zona tradizionale
Misure di sicurezza e piccoli varchi per regolare gli accessi: il mercato cittadino in via Trani riparte così dopo tre mesi di stop
lunedì 15 giugno 2020
12.11
Il mercato settimanale di Andria riparte finalmente al completo dopo tre mesi di stop. Una svolta importante in questa cosiddetta "Fase 3" dell'emergenza Coronavirus: questa mattina i titolari di tutte le categorie merceologiche (dunque non solo gli alimentari, già ripartiti dal 4 maggio scorso) hanno riavviato le proprie attività tra la volontà di ricominciare e, purtroppo, ancora diverse incertezze per il futuro. Una ripartenza che fa seguito a quanto deciso lo scorso 11 giugno a Palazzo di Città, in un incontro con le associazioni di categoria presieduto dal Commissario Gaetano Tufariello. Il mercato resta, come prima del lockdown, nella zona di via Trani e precisamente in via Achille Grandi, via Bruno Buozzi e attorno allo stadio comunale "Degli Ulivi". Nessuno spacchettamento, dunque, in tre zone diverse tra cui le contigue Largo Appiani e Largo Cerruti: era questa l'ipotesi più accreditata prima dell'incontro decisivo con la gestione commissariale, soluzione non gradita dalle associazioni di categoria nè dagli esercenti che, alla fine, hanno ottenuto il via libera per la ripresa del lavoro nella zona tradizionale.
Tanta gente, questa mattina, ha affollato diversi punti del grande mercato andriese, che non subisce sostanziali modifiche se non nei controlli per garantire il rispetto delle misure di sicurezza: distanza tra i bancali di un metro, distanze di sicurezza tra i clienti e tra i commercianti, utilizzo per tutti dei dispositivi di protezione individuale ovvero mascherine e gel igienizzante, quest'ultimo messo a disposizione anche dagli esercenti stessi. Per garantire lo svolgimento sicuro del mercato, sono stati creati dei piccoli varchi con l'ausilio di transenne e gli accessi sono presidiati da alcune associazioni, quali il Nucleo Volontariato Città di Andria, l'associazione onlus "Città Nuova" e l'associazione culturale "Viaggi con befana" di Riccardo Fortunato, contattate dalle organizzazioni di categoria, che a tal proposito rivolgono un loro particolare ringraziamento, come ha tenuto a sottolineare Claudio Sinisi, di Confcommercio Andria. Da prime impressioni raccolte questa mattina in loco, e confermateci dai rappresentanti delle associazioni coinvolte, non ci sono intoppi e l'afflusso dei cittadini si sta svolgendo in maniera regolare: a parte qualche eccezione nell'utilizzo della mascherina, tutti stanno collaborando rispettando le indicazioni.
Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente ogni lunedì senza variazioni fino a fine luglio. Ad agosto, infatti, sarà avviato il cantiere per l'interramento dei binari della Ferrotramviaria, che porterà modifiche inevitabili all'area mercatale adiacente, appunto, alla ferrovia. Per il futuro c'è però tempo: intanto, gli esercenti del mercato di Andria ripartono con la speranza di tornare presto alla normalità.
Tanta gente, questa mattina, ha affollato diversi punti del grande mercato andriese, che non subisce sostanziali modifiche se non nei controlli per garantire il rispetto delle misure di sicurezza: distanza tra i bancali di un metro, distanze di sicurezza tra i clienti e tra i commercianti, utilizzo per tutti dei dispositivi di protezione individuale ovvero mascherine e gel igienizzante, quest'ultimo messo a disposizione anche dagli esercenti stessi. Per garantire lo svolgimento sicuro del mercato, sono stati creati dei piccoli varchi con l'ausilio di transenne e gli accessi sono presidiati da alcune associazioni, quali il Nucleo Volontariato Città di Andria, l'associazione onlus "Città Nuova" e l'associazione culturale "Viaggi con befana" di Riccardo Fortunato, contattate dalle organizzazioni di categoria, che a tal proposito rivolgono un loro particolare ringraziamento, come ha tenuto a sottolineare Claudio Sinisi, di Confcommercio Andria. Da prime impressioni raccolte questa mattina in loco, e confermateci dai rappresentanti delle associazioni coinvolte, non ci sono intoppi e l'afflusso dei cittadini si sta svolgendo in maniera regolare: a parte qualche eccezione nell'utilizzo della mascherina, tutti stanno collaborando rispettando le indicazioni.
Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente ogni lunedì senza variazioni fino a fine luglio. Ad agosto, infatti, sarà avviato il cantiere per l'interramento dei binari della Ferrotramviaria, che porterà modifiche inevitabili all'area mercatale adiacente, appunto, alla ferrovia. Per il futuro c'è però tempo: intanto, gli esercenti del mercato di Andria ripartono con la speranza di tornare presto alla normalità.