Laricchia (M5S): "Spese poco chiare. Con i soldi dei pugliesi non si scherza"

Il commento della pentastellata in merito al rendiconto di bilancio della Regione

martedì 4 luglio 2017
"Ci sono delle spese di questo Consiglio Regionale che non possono essere tollerate." lo dichiara la consigliera regionale M5S Antonella Laricchia in seguito all'approvazione del Rendiconto del Consiglio Regionale per l'esercizio finanziario 2016. Nel corso della seduta la Laricchia ha ricordato ancora una volta l'ingente spesa annuale di 15 milioni di euro per pagare i vitalizi degli ex-consiglieri regionali e ha chiesto maggiori chiarimenti in merito ad alcune spese poco chiare erogate dalla Regione.

"Continuiamo a spendere 15 milioni di euro all'anno per pagare dei vitalizi agli ex Consiglieri Regionali mentre la nostra proposta di legge per abolire i vitalizi giace in un cassetto e si guardano bene dal calendalizzarla. Inoltre - prosegue Laricchia - Sono stati elargiti contributi a centinaia e centinaia di associazioni, per un totale di 280.000 circa fino ad oggi. Sono certa che la maggior parte di queste siano meritevoli del contributo e del sostegno della Regione Puglia ma ci sono certamente delle spese che meriterebbero un controllo maggiore. Ad esempio in più di un caso nel Comune di Torricella è accaduto che i contributi finalizzati alla realizzazione degli eventi siano stati elargiti ad associazioni che non avrebbero organizzato l'evento. A un centro culturale addirittura, per una mostra di presepi sul cui manifesto non c'è traccia né del nome del centro culturale né del logo della Regione Puglia, il contributo di 500 euro nel 2016 e forse di 800 euro nel 2017 sarebbe stato dato in contanti e la determina di liquidazione presenta il codice fiscale di una persona fisica e non di un'associazione."

"Ho richiesto dunque - conclude - di ricevere tutte le carte per approfondire la questione e assicurarmi che non si tratti di un modus operandi radicato in tutta la Regione Puglia. Con i soldi dei pugliesi non si scherza."