La Florigel Andria sfiora l'impresa nel derby: al "Palasport" scoppiettante 5-5 con l'Editalia
Gara divertente e applausi delle due tifoserie al termine dell'incontro
lunedì 11 febbraio 2019
11.55
Un derby scoppiettante, emozioni a grappoli e un pareggio che accontenta entrambe le contendenti. Finisce 5-5 il derby della Bat tra Florigel Andria e Editalia Barletta dopo 40 minuti effettivi che hanno divertito il folto pubblico del "Palasport" di corso Germania.
Dopo una prima fase di studio e alcune occasioni fallite è la formazione di Vaccariello a trovare il vantaggio. Contropiede sull'asse Pedro Silva e Divincenzo con quest'ultimo che beffa Stasi con un preciso rasoterra. La reazione andriese è immediata: Somma serve Iodice che con una precisa puntata fa secco Di Benedetto per l'1-1. La gioia dei biancoazzurri dura però pochi secondi perché Pedro Silva da banda sinistra insacca il sette per il nuovo vantaggio dell'Editalia. Nel finale di frazione è sempre Pedro Silva in contropiede a siglare la rete dell'1-3 che vale l'allungo della compagine barlettana prima del riposo.
Ad inizio ripresa è subito poker dell'Editalia con il gol dal dischetto realizzato da Acocella, ma l'Andria non getta la spugna e mette in campo cuore e grinta per recuperare il match. De Feo complice una deviazione di Acocella accorcia le distanze, poi Magno con una tapin sottoporta sigla la rete del 3-4 che riapre il match e riaccende il "Palasport". Lasorsa a metà frazione, complice un'altra deviazione di Acocella firma l'incredibile 4-4, poi un minuto più tardi la squadra di Bizzoca trova addirittura il vantaggio con Iodice che fa esplodere l'impianto di corso Germania. 5-4 per la Florigel Andria ma Editalia che non molla di un centimetro e a cinque minuti dalla fine trova il pari con Acocella che ruba palla a Guerra e deposita alle spalle di Stasi. Finisce 5-5 tra gli applausi delle due tifoserie.
Sabato prossimo sarà ancora derby per l'Editalia contro il Futsal Barletta, mentre il team di Bizzoca si recherà a Brindisi per provare a centrare in anticipo la salvezza in un complicato e ostico scontro diretto.
Dopo una prima fase di studio e alcune occasioni fallite è la formazione di Vaccariello a trovare il vantaggio. Contropiede sull'asse Pedro Silva e Divincenzo con quest'ultimo che beffa Stasi con un preciso rasoterra. La reazione andriese è immediata: Somma serve Iodice che con una precisa puntata fa secco Di Benedetto per l'1-1. La gioia dei biancoazzurri dura però pochi secondi perché Pedro Silva da banda sinistra insacca il sette per il nuovo vantaggio dell'Editalia. Nel finale di frazione è sempre Pedro Silva in contropiede a siglare la rete dell'1-3 che vale l'allungo della compagine barlettana prima del riposo.
Ad inizio ripresa è subito poker dell'Editalia con il gol dal dischetto realizzato da Acocella, ma l'Andria non getta la spugna e mette in campo cuore e grinta per recuperare il match. De Feo complice una deviazione di Acocella accorcia le distanze, poi Magno con una tapin sottoporta sigla la rete del 3-4 che riapre il match e riaccende il "Palasport". Lasorsa a metà frazione, complice un'altra deviazione di Acocella firma l'incredibile 4-4, poi un minuto più tardi la squadra di Bizzoca trova addirittura il vantaggio con Iodice che fa esplodere l'impianto di corso Germania. 5-4 per la Florigel Andria ma Editalia che non molla di un centimetro e a cinque minuti dalla fine trova il pari con Acocella che ruba palla a Guerra e deposita alle spalle di Stasi. Finisce 5-5 tra gli applausi delle due tifoserie.
Sabato prossimo sarà ancora derby per l'Editalia contro il Futsal Barletta, mentre il team di Bizzoca si recherà a Brindisi per provare a centrare in anticipo la salvezza in un complicato e ostico scontro diretto.