Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale

«Investimenti senza precedenti sulla sicurezza dei trasporti in Puglia». Ferrotramviaria: «Opera imponente, conclusione prevista entro il 2026»

venerdì 21 novembre 2025 11.44
A cura di Ida Vinella
Si è svolto questa mattina ad Andria il sopralluogo tecnico al cantiere dell'interramento della linea ferroviaria, con una prima visita alla quasi ultimata stazione di Andria Centro. All'iniziativa ha partecipato il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, accolto dalle istituzioni locali e regionali.

A fare gli onori di casa sono stati Debora Ciliento, assessora ai Trasporti e Mobilità Sostenibile della Regione Puglia, Giovanna Bruno, sindaca di Andria, e Silvana D'Agostino, prefetto di Barletta-Andria-Trani, insieme al presidente e amministratore delegato di Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli, e ai rappresentanti delle forze dell'ordine.

Dopo una breve illustrazione del progetto a cura di Ferrotramviaria S.p.A., il ministro ha preso parte al sopralluogo tecnico lungo la tratta Andria Centro – Andria Nord, proseguendo poi a bordo di una locomotiva per la visita dell'intero cantiere dell'interramento ferroviario.

Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella
Il ministro Matteo Salvini ad Andria per il sopralluogo tecnico alla nuova stazione centrale © Ida Vinella

Durante il punto stampa con i giornalisti, Salvini ha voluto ricordare le 23 vittime del tragico incidente ferroviario del 12 luglio 2016. «Una strage impensabile, inaccettabile, grave – ha dichiarato – Oggi siamo qui per garantire che investimenti consistenti rendano più sicuri i trasporti in Puglia. Sono orgoglioso di far parte di un governo che sta investendo come mai prima sulla mobilità e sulla sicurezza».



Il presidente di Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli, ha illustrato l'avanzamento dei lavori: «Si tratta di un progetto articolato, che prevede vari interventi. Oggi ad Andria siamo impegnati nell'interramento della ferrovia: abbiamo eliminato quattro passaggi a livello, creato piste ciclabili, rotatorie e ricucito la città in quattro punti carrabili e quattro ciclopedonali. Un intervento imponente che ha coinvolto Regione, cittadinanza e Comune».

Per quanto riguarda la stazione di Andria Centro, Pavoncelli ha precisato che «i lavori sono ormai completati. Entro la fine dell'anno procederemo al collaudo del lotto, mentre è in corso l'ultimo lotto, quello relativo al segnalamento. Le previsioni parlano di un completamento entro la fine del 2026».

Nel corso della visita, Pavoncelli ha fatto il punto anche sulle altre situazioni critiche del territorio. Su Corato, ha ricordato che «per il passaggio a livello di via Bagnatoio abbiamo sottoscritto con la Regione Puglia il disciplinare che prevede il finanziamento dell'opera: a breve potremo avviare i lavori, eliminando un disagio molto sentito».

Su Barletta, invece, ha spiegato che «sono in corso i lavori di raddoppio della linea e dell'interconnessione. Barletta avrà un nuovo punto di collegamento tra la nostra rete e quella nazionale». I tempi ovviamente saranno maggiormente dilatati rispetto all'originale cronoprogramma.