Nuovo spettacolo per il gruppo teatrale ALFA di Andria
L’1 e 2 aprile andrà in scena “I da crè s cang!”
venerdì 10 marzo 2017
11.54
L'attore e regista andriese Emanuele Di Cosmo, 73 anni, da sempre appassionato di teatro, ex funzionario dell'Asl e Cavaliere al Merito della Repubblica, adesso in pensione, ci ha concesso una breve intervista in occasione di un nuovo spettacolo in vernacolo andriese "I da crè s cang!" di Elena Colasuonno, che andrà in scena l'1 e il 2 aprile 2017, presso l'auditorium "Mons. Di Donna" della chiesa del SS. Sacramento di Andria, in via Carissimi.
-Come si è avvicinato al teatro?
In realtà sono stato sempre un amante e appassionato di teatro e cinema… fin da piccolo, quando frequentavo l'Oratorio Salesiano di Andria e si mettevano su dei piccoli spettacoli.
-È un hobby o una passione?
Assolutamente una passione! Il teatro lo sento nel mio cuore da sempre. Da quando abbiamo costituito ufficialmente l'associazione "Gruppo teatrale Alfa" nel gennaio del 1973, con Michele Martinelli, è diventato ancora di più una parte integrante della mia vita. Nei 44 anni di attività si sono succeduti tantissimi interpreti ed attori nella nostra compagnia, che hanno apportato nuove energie, spunti e quel quid in più ad ogni spettacolo. Abbiamo girato l'Italia con i nostri spettacoli, abbiamo partecipato a numerosi festival e mostre nazionali passando per Belgio e Francia con qualche replica dei nostri show.
-Quali attori l'hanno ispirata?
I fratelli De Filippo… in particolare Peppino De Filippo mi ha sempre affascinato nel suo modo di recitare e ipnotizzare lo spettatore con la sua semplicità e pacata comicità. Inoltre ho sempre avuto i miei tratti identificativi nella recitazione e questo mi ha permesso anche di partecipare, poi, a diverse comparse in alcuni film, girati nel nostro territorio, di Pier Paolo Pasolini ed Ermanno Olmi.
-Quale spettacolo l'ha più appassionata e regalato soddisfazioni?
Uno degli spettacoli che mi ha più emozionato è "L' fegghj so fegghj" estrapolata dalla commedia originale in tre atti "Filomena Marturano", dove io Interpretavo il ruolo di Domenico Soriano. Abbiamo vinto molti riconoscimenti da una folta giuria della Fida a Stresa: ho vinto il primo premio come migliore attore protagonista, il primo premio per la scenografia e la nomination per Elena Colasuonno.
Augurando lunga vita a questa splendida e storica associazione teatrale del territorio, luogo di promulgazione culturale e aggregazione sociale, vi ricordiamo il prossimo evento di aprile di Elena Colasuonno con la regia di Emanuele Di Cosmo. I ticket saranno in vendita presso "Legea" articoli sportivi, in via Duca degli Abruzzi ad Andria.
-Come si è avvicinato al teatro?
In realtà sono stato sempre un amante e appassionato di teatro e cinema… fin da piccolo, quando frequentavo l'Oratorio Salesiano di Andria e si mettevano su dei piccoli spettacoli.
-È un hobby o una passione?
Assolutamente una passione! Il teatro lo sento nel mio cuore da sempre. Da quando abbiamo costituito ufficialmente l'associazione "Gruppo teatrale Alfa" nel gennaio del 1973, con Michele Martinelli, è diventato ancora di più una parte integrante della mia vita. Nei 44 anni di attività si sono succeduti tantissimi interpreti ed attori nella nostra compagnia, che hanno apportato nuove energie, spunti e quel quid in più ad ogni spettacolo. Abbiamo girato l'Italia con i nostri spettacoli, abbiamo partecipato a numerosi festival e mostre nazionali passando per Belgio e Francia con qualche replica dei nostri show.
-Quali attori l'hanno ispirata?
I fratelli De Filippo… in particolare Peppino De Filippo mi ha sempre affascinato nel suo modo di recitare e ipnotizzare lo spettatore con la sua semplicità e pacata comicità. Inoltre ho sempre avuto i miei tratti identificativi nella recitazione e questo mi ha permesso anche di partecipare, poi, a diverse comparse in alcuni film, girati nel nostro territorio, di Pier Paolo Pasolini ed Ermanno Olmi.
-Quale spettacolo l'ha più appassionata e regalato soddisfazioni?
Uno degli spettacoli che mi ha più emozionato è "L' fegghj so fegghj" estrapolata dalla commedia originale in tre atti "Filomena Marturano", dove io Interpretavo il ruolo di Domenico Soriano. Abbiamo vinto molti riconoscimenti da una folta giuria della Fida a Stresa: ho vinto il primo premio come migliore attore protagonista, il primo premio per la scenografia e la nomination per Elena Colasuonno.
Augurando lunga vita a questa splendida e storica associazione teatrale del territorio, luogo di promulgazione culturale e aggregazione sociale, vi ricordiamo il prossimo evento di aprile di Elena Colasuonno con la regia di Emanuele Di Cosmo. I ticket saranno in vendita presso "Legea" articoli sportivi, in via Duca degli Abruzzi ad Andria.