I lavoratori dell'Andria Multiservice incontrano i cinque candidati sindaco
Appuntamento venerdì 11 settembre al Cristal Palace Hotel
mercoledì 2 settembre 2020
11.26
In queste ultime settimane, un tema "nuovo" si è affacciato sulla campagna elettorale andriese: il futuro della Andriamultiservice SpA e delle sue maestranze. Le difficoltà del Socio unico della multiservice, il Comune di Andria, inevitabilmente ha avuto delle forti ripercussioni sul lavoro della Società a capitale pubblico che svolge, dalla sua fondazione, un importate e proficuo Servizio per la Pubblica Amministrazione e per la Comunità tutta.
La precedente Amministrazione, nel suo piano di rientro economico, aveva pesantemente tagliato il budget dell'Andriamultiservice (oltre un milione di euro) nella speranza di poter superare il momento di crisi del Comune, effettuando delle dolorose economie sulle spese dell'Ente. Economie che, in parte sono già state scaricate sui Lavoratori e che, nei fatti, hanno appesantito la Società facendole, dopo anni, presentare un Bilancio economico in perdita (seppur contenuta).
«Oggi, le difficoltà dell'Ente nella gestione Commissariale, - scrivono Pierpaolo Corallo di USB Lavoro Privato Puglia e i Rappresentanti Sindacali dell'Andriamultiservice Savino Burdo, Gianluca Campana, Giacomo Fasciano, Antonio Zaccaro - rischiano di aggravare ulteriormente la Società ed avere ancora forti ricadute sui Lavoratori. Non parliamo di un carrozzone e/o di una società decotta ma di una Multiservizi che occupa cento Lavoratori andriesi e che in questi anni, nonostante qualche furbetto, è stata in grado di fornire un contributo serio ed efficace per il Bene Comune.
Noi crediamo che la Politica andriese debba prendere un impegno forte a difesa della Multiservizi e dei suoi Lavoratori. Per questo abbiamo invitato i Candidati a Sindaco ad un confronto con i Lavoratori della Multiservice, venerdì 11 Settembre alle ore 17:00 presso il Cristal Palace Hotel (via Firenze 33 – Andria). Hanno dato la loro adesione i Candidati Giovanna Bruno, Michele Coratella, Laura Di Pilato, Nino Marmo e Antonio Scamarcio».
La precedente Amministrazione, nel suo piano di rientro economico, aveva pesantemente tagliato il budget dell'Andriamultiservice (oltre un milione di euro) nella speranza di poter superare il momento di crisi del Comune, effettuando delle dolorose economie sulle spese dell'Ente. Economie che, in parte sono già state scaricate sui Lavoratori e che, nei fatti, hanno appesantito la Società facendole, dopo anni, presentare un Bilancio economico in perdita (seppur contenuta).
«Oggi, le difficoltà dell'Ente nella gestione Commissariale, - scrivono Pierpaolo Corallo di USB Lavoro Privato Puglia e i Rappresentanti Sindacali dell'Andriamultiservice Savino Burdo, Gianluca Campana, Giacomo Fasciano, Antonio Zaccaro - rischiano di aggravare ulteriormente la Società ed avere ancora forti ricadute sui Lavoratori. Non parliamo di un carrozzone e/o di una società decotta ma di una Multiservizi che occupa cento Lavoratori andriesi e che in questi anni, nonostante qualche furbetto, è stata in grado di fornire un contributo serio ed efficace per il Bene Comune.
Noi crediamo che la Politica andriese debba prendere un impegno forte a difesa della Multiservizi e dei suoi Lavoratori. Per questo abbiamo invitato i Candidati a Sindaco ad un confronto con i Lavoratori della Multiservice, venerdì 11 Settembre alle ore 17:00 presso il Cristal Palace Hotel (via Firenze 33 – Andria). Hanno dato la loro adesione i Candidati Giovanna Bruno, Michele Coratella, Laura Di Pilato, Nino Marmo e Antonio Scamarcio».