"Gina la panchina": un simbolo contro il bullismo

L'inaugurazione con gli studenti del "Jannuzzi Mons Di Donna", "Oberdan Vittorio Emanuele III" e "Vaccina Lotti Della Vittoria"

giovedì 15 maggio 2025 10.15
Con l'inno di Mameli cantato dai fanciulli del coro dell'IC Jannuzzi Mons DiDonna, magistralmente guidati dal Mo Olimpio De Tullio, si è aperta la mattinata dedicata alla inaugurazione di "Gina" la Panchina Gialla, che si è conclusa con le poesie scritte dai ragazzi dell'IC "Padre Niccolò Vaccina" ed il "Lotti Della Vittoria", orchestrati dal Prof. Gianpaolo Brescia che ha reso, con la Prof. Barile, in versi e prosa le emozioni delle classi interessate.

Presenti anche le delegazioni dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" e dell'ITES-LES Ettore Carafa.

Nel coso dell'inaugurazione sono intervenute diverse autorità istituzionali: Giovanna Bruno–Sindaco di Andria; Mariangela Sciancalepore–Vice Questore Bat; Dora Conversano-Assessore alla P.I.; Adriana Zucaro-IISS Colasanto e madrina della cerimonia; don Francesco Piciocco, che ha benedetto la panchina, con le dirigenti scolastiche Lilla Bruno e Francesca Attimonelli.

A tutti il ringraziamento sentito e commosso di dott. Nicola Basile Presidente di Hi Nic.

La mattinata è proseguita poi nell'auditorium dell'IISS Colasanto dove il prof. Cosimo A. Strazzeri ha guidato, davanti ad un affollato parterre di docenti e alunni, con la prof.ssa Elena Giorgio e il prof. Olimpio De Tullio, il convegno dedicato al bullismo.

Il prof. Strazzeri si è soffermato sulle varie forme, anche politiche e storiche, del bullismo.

Il Vice questore Sciancalepore, insieme all'Ispettore Madera, ha illustrato alle ragazze e ai ragazzi presenti, anche con riferimento a recenti notizie di cronaca nera e a due filmati concepiti a scopo didattico, i risvolti criminosi e giudiziari che coinvolgono tanto i bulli quanto le loro vittime.

L'assessore alla Bellezza Di Bari ha elogiato i ragazzi della 2 B - LA che hanno dipinto la panchina, rendendosi parte attiva e dando testimonianza che i giovani possono e devono dare un contributo nella lotta contro il bullismo.

Francesco Lafrianda ha portato il saluto del CSV San Nicola all'associazione HiNic promotrice dell'evento.

Il momento più toccante è stato quello vissuto con l'attore Mingo De Pasquale che, insieme alla dott.ssa Bruno, ha proiettato un video dal titolo "L'amore conta" , da lui stesso diretto e interpretato.

Il filmato racconta una storia di violenza e gelosia in una coppia di giovani innamorati e cerca di proporre una soluzione all'amore tossico.

In chiusura, la premiazione dei vincitori del Contest lanciato da HiNic, "NO AL BULLISMO": i premi sono stati consegnati dallo stesso Mingo e della Prof.ssa Mariangela Tripaldi che, per conto del DS Cosimo Strazzeri, ha guidato ragazzi e docenti nella pitturazione in giallo di "Gina".

«Esco fortemente commosso - dichiara Nicola Basile - da una giornata intensa e densa di emozioni e di calorosa partecipazione, giornata che più delle altre ha dato quel senso e quell'indirizzo giusto all'operato che quotidianamente mi impegno a svolgere nella mia mission di docente, insieme a tantissimi altri docenti, e nella mia caparbia volontà di educare all'inclusione, come presidente di HiNic».