Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie

Gilardi: "Per noi un passo importante"

giovedì 13 novembre 2025
Formare i formatori che saranno in campo per istruire nei diversi settori i volontari di domani delle Misericordie di Puglia. Si è concluso il terzo percorso Form.IT iniziato a maggio scorso con una due giorni ad Orta Nova per poi chiudersi con gli esami finali ad Andria all'interno della sede di Federazione. Un percorso voluto dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie e portato avanti dal Centro di Formazione della Federazione delle Misericordie di Puglia per permettere di avere nuovi istruttori in campo sanitario, di protezione civile, sociale e di guida in emergenza.
«Un passo per noi importante – ha spiegato il Presidente di Federazione delle Misericordie di Puglia Gianfranco Gilardi - perché questo del Form.IT è un evento che per la terza volta si svolge in regione ed è un evento, secondo le linee programmatiche anche della Confederazione nazionale, in cui formiamo gli istruttori nelle singole Misericordie. Quindi il Form.IT ci ha permesso di formare quegli istruttori nel sanitario, nella protezione civile, nel sociale, nella guida in emergenza, che saranno i futuri protagonisti anche per la formazione nelle varie Misericordie».
Ad Andria nel fine settimana, dunque, volontari delle Misericordie giunti da tutta la Puglia dal Tarantino al Foggiano con ottimi risultati che ben si coniugano con le attività sempre più professionalizzanti di chi dedica tempo e opere nelle confraternite giallociano.
«Il volontario ormai non è più quello di prima a cui bastava la sola disponibilità di tempo e la spontaneità nelle azioni – ha spiegato ancora Gianfranco Gilardi - Oggi si richiede anche più professionalità, soprattutto in virtù delle tecnologie e di tutto quello che è intorno di innovativo, ma è ovvio anche che una formazione fatta bene ci consente di dare una garanzia in più nelle attività che andiamo a svolgere quotidianamente».
Non solo formazione pratica ma anche formazione spirituale. Le Misericordie vivranno a Bari il 22 novembre un momento di grande intensità con una giornata intera dal titolo "Essere Misericordia oggi" a cui parteciperanno governatori e correttori delle singole confraternite guidati nelle riflessioni da Mons. Franco Agostinelli correttore nazionale e Don Antonio Favale corettore regionale.
«Questo è il primo evento di questo genere che noi realizziamo in Puglia grazie alla presenza del nostro correttore regionale don Antonio Favale – ha spiegato Gianfranco Gilardi – obiettivo è quello di incontrare governatori e correttori per un confronto su quella che è la formazione spirituale importantissima per le Misericordie, considerato che siamo delle Confraternite, quindi associazione di ispirazione cristiana laica. Quindi questa è una formazione importante perché c'è una catechesi su quelle che sono le attività delle opere di Misericordie. Una giornata nella quale saranno esposte anche le linee guida uniche per tutti i correttori in Puglia».
giornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Puglia
giornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Puglia
giornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Puglia
giornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Puglia
giornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Puglia
giornata FORM IT Andria Federazione Misericordie Puglia