Fiuggi, Forza Italia e Berlusconi pronti per il rilancio del Paese
L'esperienza congressuale raccontata da Alessandra Di Chio, della Dir. Naz. Forza Italia Giovani
lunedì 18 settembre 2017
17.25
"I giovani ed il mondo del lavoro, le donne e l' impresa, la tutela dei diritti e la lotta al femminicidio, sicurezza urbana, meno tasse, turismo e sviluppo urbano, immigrazione, disoccupazione giovanile, necessità di una nuova e moderna politica a sostegno dell´economia reale, questi i temi al centro della sesta edizione de "L'Italia e l'Europa che vogliamo", una tre giorni di dibattiti e approfondimenti organizzata dal Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, tenutasi a Fiuggi lo scorso week end presso Palazzo della Fonte".
A raccontare l'esperienza congressuale è la nostra concittadina Alessandra Di Chio, della Direzione nazionale di Forza Italia Giovani.
"A conclusione dell' evento, non finanziato dal partito, ma semplicemente attuatosi grazie alla iniziativa di partecipazione di tanti militanti e tanti affezionati, abbiamo avuto l' onore ed il piacere di ascoltare il Presidente Silvio Berlusconi, in forma smagliante, per circa due ore, il quale ha elencato ed illustrato il suo programma per le prossime Politiche.
È un Silvio Berlusconi entusiasta e fiducioso quello che ha parlato ai giovani di Forza Italia: "Voi giovani, dovete essere i nostri protagonisti del futuro, i nostri nuovi volti che andranno in tv a difendere le nostre idee".
Alla platea dei giovani di Forza Italia riuniti, Berlusconi illustra "l'Albero delle libertà", per ora si tratta di un progetto cartaceo, una sorta di manifesto politico, fondato su sei temi-slogan, da lui definiti 'rami', giusto per stare alla metafora naturalistica: dal 'meno tasse' al 'meno Stato', dal 'più aiuti ai bisognosi' al 'più garanzie per la sicurezza'.Berlusconi si è anche detto sicuro che il centrodestra saprà riunirsi.
È un albero che ha " le radici nei nostri valori cristiani dell'occidente, nella democrazia e libertà. L'albero dà tre frutti per ramo: Meno tasse, meno Stato, meno Europa.
Forza Italia è pronta a sostenere tutte le iniziative destinate a ridurre la pressione fiscale, in particolare sulla casa; a rendere più flessibile il mercato del lavoro; a riformare, e soprattutto informatizzare e digitalizzare la burocrazia; e a ridurre i tempi della giustizia penale e civile. Per sostenere l'economia reale Forza Italia avvierà una serie di iniziative politiche e legislative a sostegno delle piccole e medie imprese dell'agricoltura, del commercio, dell'artigianato, del turismo, delle libere professioni e di tutte le partite Iva e una attenzione particolare ai giovani, con incentivi per le assunzioni.
Forza Italia movimento che vuole partecipare ed essere protagonista della costruzione del presente ma anche del futuro del nostro Paese.
"Chi ci crede combatte, chi ci crede supera ogni ostacolo, chi ci crede vince!" – La conclusione del Presidente.
A raccontare l'esperienza congressuale è la nostra concittadina Alessandra Di Chio, della Direzione nazionale di Forza Italia Giovani.
"A conclusione dell' evento, non finanziato dal partito, ma semplicemente attuatosi grazie alla iniziativa di partecipazione di tanti militanti e tanti affezionati, abbiamo avuto l' onore ed il piacere di ascoltare il Presidente Silvio Berlusconi, in forma smagliante, per circa due ore, il quale ha elencato ed illustrato il suo programma per le prossime Politiche.
È un Silvio Berlusconi entusiasta e fiducioso quello che ha parlato ai giovani di Forza Italia: "Voi giovani, dovete essere i nostri protagonisti del futuro, i nostri nuovi volti che andranno in tv a difendere le nostre idee".
Alla platea dei giovani di Forza Italia riuniti, Berlusconi illustra "l'Albero delle libertà", per ora si tratta di un progetto cartaceo, una sorta di manifesto politico, fondato su sei temi-slogan, da lui definiti 'rami', giusto per stare alla metafora naturalistica: dal 'meno tasse' al 'meno Stato', dal 'più aiuti ai bisognosi' al 'più garanzie per la sicurezza'.Berlusconi si è anche detto sicuro che il centrodestra saprà riunirsi.
È un albero che ha " le radici nei nostri valori cristiani dell'occidente, nella democrazia e libertà. L'albero dà tre frutti per ramo: Meno tasse, meno Stato, meno Europa.
Forza Italia è pronta a sostenere tutte le iniziative destinate a ridurre la pressione fiscale, in particolare sulla casa; a rendere più flessibile il mercato del lavoro; a riformare, e soprattutto informatizzare e digitalizzare la burocrazia; e a ridurre i tempi della giustizia penale e civile. Per sostenere l'economia reale Forza Italia avvierà una serie di iniziative politiche e legislative a sostegno delle piccole e medie imprese dell'agricoltura, del commercio, dell'artigianato, del turismo, delle libere professioni e di tutte le partite Iva e una attenzione particolare ai giovani, con incentivi per le assunzioni.
Forza Italia movimento che vuole partecipare ed essere protagonista della costruzione del presente ma anche del futuro del nostro Paese.
"Chi ci crede combatte, chi ci crede supera ogni ostacolo, chi ci crede vince!" – La conclusione del Presidente.