Don Michelangelo Tondolo scrive alla comunità cittadina circa la questione mensa scolastica

Lettera del parroco e del consiglio pastorale della chiesa di San Riccardo

mercoledì 9 gennaio 2019 15.05
Riparte la mensa scolastica, ma a costi elevati. Sono giorni difficili per moltissime famiglie andriesi: diversi genitori si sono già riuniti per mostrare tutto il proprio disappunto in merito alla tariffa quasi raddoppiata del servizio di refezione scolastica. E' intervenuto sulla delicata questione anche il parroco della chiesa di San Riccardo, don Michelangelo Tondolo, che assieme al Consiglio Pastorale della parrocchia ha stilato una lettera rivolta all'intera comunità cittadina e che riproponiamo di seguito.

Al Signor Giorgino amministrazione
Chiediamo di poter considerare l'esigenza educativa e formativa della scuola come impegno preminente su altri "capitoli di spesa" su cui si può soprassedere e soprattutto chiediamo di rinunciare alle "spese" promesse in campagna elettorale…ora che è presente questa emergenza.

Ai bambini
Chiediamo di sacrificarsi un poco se ci dovesse essere necessità di farlo. Rinunciare non è perdere, ma è occasione di crescita (scelgo qualcosa di migliore), rinunciare non è impoverirsi e soprattutto non è una parolaccia contro di voi.

Alla dirigente, alla scuola e a tutto il personale scolastico
Chiediamo, in un contesto di emergenza, di poter dimostrare maturità e pacatezza nelle scelte che opererete. Conosciamo la vostra professionalità e desiderio di ogni bene e riscatto.

Ai genitori
Chiediamo di non cedere in "azioni plateali", di non dimostrare ai figli la forza della propria voce urlante; se da un lato le istituzioni non hanno vigilato sul controllo dei pagamenti, dall'altro non saliamo sul carro degli onesti solo ora che le furbate si ritorcono contro. Con onestà e verità, senza polemiche diamo testimonianza di saggezza e buon senso.

Ai giornalisti, mass media e social
Chiediamo di non essere leoni da tastiera, ma asini di fatica nel cercare la verità, nel confronto dialettico e nella presentazione serena delle notizie.

Alla Parrocchia
Chiediamo, seppur molti non siano interessati da questo problema, di non fomentare divisioni, di testimoniare la legalità, di non essere indifferente, di servire le regole, base del nostro stare insieme. Aiutiamo ed aiutiamoci a testimoniare insieme il vangelo con il suo rivoluzionante "lavarsi i piedi vicendevolmente" (Giovanni 13,14: Se dunque io, che sono il Signore e il Maestro, vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri).

Il consiglio Pastorale della parrocchia "San Riccardo" e il parroco don Michelangelo