Dehors, Coratella (M5S): "Pochezza e superficialità amministrazione comunale"
"Esposti i commercianti ad investimenti rivelatisi poi inutili"
martedì 25 luglio 2017
14.09
Nel suo ormai quasi quotidiano post su fb, il capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella, mette questa volta in evidenza la situazione dei dehors, e con essa la "pochezza e la superficialità di questa amministrazione".
"Infatti, entro la fine dell'anno, i dehors dichiarati irregolari dalla Sovrintendenza – ma tuttavia già approvati dal Comune - saranno smantellati. In realtà questo non è un fulmine a ciel sereno: già dal 2014 erano note all'Amministrazione comunale le irregolarità rilevate dagli organi preposti, ma i nostri validi amministratori son rimasti con le mani in mano.
Forse troppo impegnati a spartirsi le poltrone e a litigare per un posto di potere, non hanno badato a rivedere il regolamento delle strutture insieme alla Sovrintendenza, esponendo quindi i commercianti ad investimenti per l'acquisto di dehors, rivelatisi poi inutili.
Ma a chi ci amministra evidentemente non interessa, tanto alla fine pagano i cittadini!
Il fatto è che a questa amministrazione deve mancare del tutto il senso del tempo: la questione dehors trascinata dal 2014, i bollettini della Tari già scaduti e, ancora, i cantieri non portati a compimento nei termini previsti! Al Sindaco, allora, regaleremo un bel calendario, in modo che possa regolarsi con le varie scadenze e, visto che c'è, magari contare i giorni che mancano alla fine dell'esperienza politica della sua amministrazione, sempre più lontana dai problemi della gente!"
"Infatti, entro la fine dell'anno, i dehors dichiarati irregolari dalla Sovrintendenza – ma tuttavia già approvati dal Comune - saranno smantellati. In realtà questo non è un fulmine a ciel sereno: già dal 2014 erano note all'Amministrazione comunale le irregolarità rilevate dagli organi preposti, ma i nostri validi amministratori son rimasti con le mani in mano.
Forse troppo impegnati a spartirsi le poltrone e a litigare per un posto di potere, non hanno badato a rivedere il regolamento delle strutture insieme alla Sovrintendenza, esponendo quindi i commercianti ad investimenti per l'acquisto di dehors, rivelatisi poi inutili.
Ma a chi ci amministra evidentemente non interessa, tanto alla fine pagano i cittadini!
Il fatto è che a questa amministrazione deve mancare del tutto il senso del tempo: la questione dehors trascinata dal 2014, i bollettini della Tari già scaduti e, ancora, i cantieri non portati a compimento nei termini previsti! Al Sindaco, allora, regaleremo un bel calendario, in modo che possa regolarsi con le varie scadenze e, visto che c'è, magari contare i giorni che mancano alla fine dell'esperienza politica della sua amministrazione, sempre più lontana dai problemi della gente!"