D'Ambrosio (M5S): "Siete voi cittadini i protagonisti di questa campagna elettorale"

Presentati i candidati pentastellati nei collegi uninominali della Camera e del Senato

sabato 3 febbraio 2018 20.58
A cura di Antonio D'Oria
Sono stati ufficialmente presentati alla stampa, ad interessati e simpatizzanti del partito presso il punto d'ascolto del movimento pentastellato in via Cavallotti, i candidati del Movimento 5 Stelle nei collegi uninominali della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica per il collegio Andria-Barletta-Trani-Canosa di Puglia: il parlamentare uscente Giuseppe D'Ambrosio, alla Camera dei Deputati, e il prof. Ruggiero Quarto, al Senato della Repubblica. «Da soli non possiamo farcela. Parlate di noi nelle vostre case, con i vostri amici e colleghi: siete voi, cari amici, i veri protagonisti di questa campagna elettorale». Così il deputato D'Ambrosio ai presenti, sottolineando nel contempo le tre azioni fondamentali sulle quali si fonda il programma del movimento: Partecipa, Scegli, Cambia.

«Inizia una nuova avventura in compagnia, - ha dichiarato il deputato D'Ambrosio presentando il prof. Quarto - oggi presentiamo i candidati all'uninominale del nostro collegio, il sottoscritto e il candidato al Senato per il Movimento 5 Stelle, il prof. Ruggiero Quarto, una figura del nostro territorio in quanto di Barletta. L'obiettivo principale è molto chiaro e semplice: vogliamo vincere le elezioni per dare una rappresentanza a questo territorio sia alla Camera che al Senato e andare a governare l'Italia, in modo tale da offrire maggiore risalto anche alle istanze di questo territorio, molto spesso abbandonate.

Caracciolo (PD) e Ventola (Fitto) - prosegue il parlamentare in merito ai partiti avversari - sono le opposizioni per quanto mi riguarda, la Capone e Silvestris invece per il prof. Quarto. Sono politicanti presenti da diversi anni sulla scena politica, addirittura dal 1996 per quanto riguarda Caracciolo e Ventola. Ebbene, il motivo per cui sono candidato sia all'uninominale che al plurinominale, mentre Ruggiero solo all'uninominale, è tenere fuori dal Parlamento i due oppositori».

Ricercatore in Geofisica Applicata presso il Dipartimento di Geologia e Geofisica dell'Università di Bari. E' solo una breve sintesi del curriculum relativo al prof. Ruggiero Quarto, mostratosi entusiasta per la proposta di candidatura al Senato ricevuta dal Movimento: «Per me è una nuovissima avventura: da quando mi sono avvicinato al Movimento 5 Stelle mi sono reso conto di quanto sia diffusa una concezione sbagliata di questo movimento come formato da settari incompetenti. Invece il settarismo passa completamente in secondo piano, dal momento che ci sono 350 nostri candidati all'uninominale che non hanno alcun paracadute mettendosi pienamente in gioco. Si tratta di persone con una certa competenza e presenza sul territorio, e io sono tra queste: il mio obiettivo è dare una mano, valorizzare il programma del movimento che ritengo straordinario e avvalorare tutto ciò che si potrà fare con pragmatismo, competenza e decisione. Ho deciso di accettare la proposta del Movimento pensando che fosse il momento giusto per agire, ma soprattutto con un pensiero alle mie nipotine: voglio collaborare per garantire loro un futuro migliore».