Cultura e Turismo: al via manifestazioni di interesse da parte di soggetti singoli ed associati
Presentazione di proposte culturali da organizzare nel periodo settembre-novembre 2018
martedì 14 agosto 2018
Reso noto dall'assessorato alla Cultura e Turismo un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse utili alla presentazione di proposte culturali da organizzare nel periodo settembre-novembre 2018.
L'avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale del comune, nella sezione "Amministrazione trasparente" alla voce "Bandi", e prevede un primo termine il 26 agosto per le proposte di eventi da tenere a settembre 2018 ed il 15 settembre per quelle del periodo ottobre-novembre 2018. Tutte le proposte devono avere certe caratteristiche tecniche ed indicare i bisogni logistici e tecnici che il Comune garantirà, dunque non contributi economici. La manifestazione d'interesse riguarda operatori turistico-culturali, esercizi, oratori, parrocchie, cooperative, hobbisti, volontari, privati e fa dunque leva sulle tante risorse e talenti culturali presenti in città e che, senza richiedere impegni economici rilevanti, ma al contrario avendo tanto spirito volontaristico e di iniziativa e senso di appartenenza alla comunità, vogliono offrire alla città eventi di un certo spessore.
«Vogliamo promuovere il nostro territorio -spiega l'assessore alla Cultura e Turismo, avv. Francesca Magliano - perchè sia in grado di affrontare le sfide economiche e culturali del nostro tempo e del futuro. Oggi l'imperativo, alla luce delle risorse economiche disponibili, è "dobbiamo fare di più, con molto meno", e per questo dovremo candidarci a bandi ministeriali e regionali e dovremo fare affidamento sui tanti andriesi che operano in questo settore ed amano Andria che deve rilanciarsi. Con questa manifestazione di interesse sollecitiamo dunque tutti a rendersi parte attiva per il nostro progetto di Andria in Festa».
L'avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale del comune, nella sezione "Amministrazione trasparente" alla voce "Bandi", e prevede un primo termine il 26 agosto per le proposte di eventi da tenere a settembre 2018 ed il 15 settembre per quelle del periodo ottobre-novembre 2018. Tutte le proposte devono avere certe caratteristiche tecniche ed indicare i bisogni logistici e tecnici che il Comune garantirà, dunque non contributi economici. La manifestazione d'interesse riguarda operatori turistico-culturali, esercizi, oratori, parrocchie, cooperative, hobbisti, volontari, privati e fa dunque leva sulle tante risorse e talenti culturali presenti in città e che, senza richiedere impegni economici rilevanti, ma al contrario avendo tanto spirito volontaristico e di iniziativa e senso di appartenenza alla comunità, vogliono offrire alla città eventi di un certo spessore.
«Vogliamo promuovere il nostro territorio -spiega l'assessore alla Cultura e Turismo, avv. Francesca Magliano - perchè sia in grado di affrontare le sfide economiche e culturali del nostro tempo e del futuro. Oggi l'imperativo, alla luce delle risorse economiche disponibili, è "dobbiamo fare di più, con molto meno", e per questo dovremo candidarci a bandi ministeriali e regionali e dovremo fare affidamento sui tanti andriesi che operano in questo settore ed amano Andria che deve rilanciarsi. Con questa manifestazione di interesse sollecitiamo dunque tutti a rendersi parte attiva per il nostro progetto di Andria in Festa».