Coronavirus, trasporto pubblico: ordinanza misure di contenimento contagi
Da applicarsi dal 20 maggio e fino al 14 giugno
venerdì 22 maggio 2020
13.51
Misure di contenimento della diffusione del contagio dal virus Covid-19 in materia di trasporto pubblico locale sono state attuate dal Commissario straordinario Gaetano Tufariello che, richiamate le disposizione in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica emanate dal Governo Nazionale e dalla Regione Puglia e richiamati i diversi Dl di febbraio, marzo e maggio, ha ordinato:
•alla Società A.S.A. Scrl di Andria, concessionaria del Servizio di TPL della Città di Andria, il ripristino, dal 20 maggio e fino al 14 giugno 2020, del Servizio di Trasporto Pubblico cittadino secondo il piano operativo allegato e parte integrante del presente provvedimento trasmesso con nota della Società A.S.A. Scrl, prot. n. 41941 del 19/5/2020;
• che il Servizio di Trasporto erogato dalla Ditta concessionaria deve comunque essere organizzato in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi trasporto;
• la piena osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell'Allegato 8 del DPCM del 26 aprile 2020, dalle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020 e n. 238 del 17/5/2020 e dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020;
• a tutti i passeggeri dei mezzi di trasporto di essere obbligatoriamente muniti di mascherini e guanti;
Le prescrizioni della presente Ordinanza hanno efficacia dal giorno 20 maggio e fino al 14 giugno, e comunque fino a nuove disposizioni in materia.
La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 4 del D.L. n. 19 del 25 marzo 2020 e dall'art. 650 del c.p. se il fatto non costituisce più grave reato.
•alla Società A.S.A. Scrl di Andria, concessionaria del Servizio di TPL della Città di Andria, il ripristino, dal 20 maggio e fino al 14 giugno 2020, del Servizio di Trasporto Pubblico cittadino secondo il piano operativo allegato e parte integrante del presente provvedimento trasmesso con nota della Società A.S.A. Scrl, prot. n. 41941 del 19/5/2020;
• che il Servizio di Trasporto erogato dalla Ditta concessionaria deve comunque essere organizzato in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi trasporto;
• la piena osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell'Allegato 8 del DPCM del 26 aprile 2020, dalle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia n. 215 del 28/4/2020 e n. 238 del 17/5/2020 e dagli Allegati n. 14 e n. 15 del DPCM del 17 maggio 2020;
• a tutti i passeggeri dei mezzi di trasporto di essere obbligatoriamente muniti di mascherini e guanti;
Le prescrizioni della presente Ordinanza hanno efficacia dal giorno 20 maggio e fino al 14 giugno, e comunque fino a nuove disposizioni in materia.
La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 4 del D.L. n. 19 del 25 marzo 2020 e dall'art. 650 del c.p. se il fatto non costituisce più grave reato.