Consiglio comunale, rinegoziazione dei mutui, Direzione Italia voterà a favore
Nota della segreteria provinciale e comunale
lunedì 29 maggio 2017
11.21
"I provvedimenti all'esame del Consiglio Comunale meritano la condivisione del partito di Direzione Italia per la loro rilevanza economica nell'ottica di assicurare, seppure in un momento congiunturale che vede gli enti locali fortemente penalizzati dal Governo Centrale dai tagli indiscriminati ai trasferimenti, continuità all'amministrazione cittadina ed al Sindaco Giorgino".
E' quanto si legge in una nota giunta stamane da parte della segretaria provinciale e cittadina del partito di Raffaele Fitto.
"La proposta di delibera riguardante la rinegoziazione dei mutui contratti, consentirà per l'appunto, l'allungamento dei piani di ammortamento e risparmi su base annua per oltre due milioni di euro, alleggerendo l'incidenza dei flussi di cassa e conseguentemente le performance in termini di tempestività dei pagamenti. Allo stesso modo, la proposta di delibera del bilancio consuntivo presenta un saldo di avanzo primario di oltre 7 milioni di euro, frutto evidentemente di politiche di razionalizzazione della spesa corrente e di un azzeramento della spesa libera per fare fronte alla copiosa mole di contenzioso rinveniente nella maggior parte dei casi da maggiori oneri di esproprio relativi al PRU di San Valentino ed al Piano di Insediamenti Produttivi.
Il parere favorevole dei Revisori dei Conti -conclude la nota politica di Direzione Italia- su detta proposta ci rassicura sulla bontà dell'operato dell'Amministrazione e le raccomandazioni relative al potenziamento dell'Ufficio Tributi per stanare evidentemente gli evasori, siamo certi che saranno colte".
E' quanto si legge in una nota giunta stamane da parte della segretaria provinciale e cittadina del partito di Raffaele Fitto.
"La proposta di delibera riguardante la rinegoziazione dei mutui contratti, consentirà per l'appunto, l'allungamento dei piani di ammortamento e risparmi su base annua per oltre due milioni di euro, alleggerendo l'incidenza dei flussi di cassa e conseguentemente le performance in termini di tempestività dei pagamenti. Allo stesso modo, la proposta di delibera del bilancio consuntivo presenta un saldo di avanzo primario di oltre 7 milioni di euro, frutto evidentemente di politiche di razionalizzazione della spesa corrente e di un azzeramento della spesa libera per fare fronte alla copiosa mole di contenzioso rinveniente nella maggior parte dei casi da maggiori oneri di esproprio relativi al PRU di San Valentino ed al Piano di Insediamenti Produttivi.
Il parere favorevole dei Revisori dei Conti -conclude la nota politica di Direzione Italia- su detta proposta ci rassicura sulla bontà dell'operato dell'Amministrazione e le raccomandazioni relative al potenziamento dell'Ufficio Tributi per stanare evidentemente gli evasori, siamo certi che saranno colte".